Milano 27-04-2022. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.
Oggi è stato montato e assemblato l’ultimo pezzo che compone la facciata tubolare della torre. Ultimo triangolo nella parte sommitale, mentre manca ancora la parte “svolazzante” della falda che funge da ingresso principale e che, sarà sicuramente di grande effetto, operazione che presumiamo debba esser fatta dopo la rimozione della gru. Nel frattempo in questi giorni sono state montate ulteriori finestre triangolari.















Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
Torre Unipol, Mario Cucinella Architects, Porta Nuova, via Melchiorre Gioia
Primo commento sull’altezza della torre tra 3, 2, …
Carina, ma potevano farla 100 metri più alta.
Con 100 metri in più, avrebbe rovinato l’effetto della torre Pelli. Ma solo per un attimo. Poi avrebbe sfondato i due tunnel ferroviari su cui galleggia e si sarebbe schiantata al suolo.
:)) non si rendono conto di quanto sono pesanti con questa cosa dell’altezza… gente che magari non l’ha mai vista da vicino commenta l’altezza. Poveri noi.
Non è questione di essere “pesanti” (su un blog di discussione poi….) o di essere ossessionati dall’altezza.
E’ che il rendering era bello ma è venuto fuori un coso tozzo e goffo.. A me spiace anche perchè per una volta l’architetto era italiano e non la solita archistar forestiera.
Amen sarà per la prossima volta….
In architettura le dimensioni contano. E non illudetevi, non solo in architettura.
Ripeto, fosse stata più alta sicuramente sarebbe stata più valorizzata, ma devo dire che mi piace????
Tutti quei profili di alluminio bianco mi ricordano ovviamente tutte le finestre economicissime di alluminio bianco (questa osservazione mi pare nuova però…)
Il problema non è nemmeno l’altezza. Sono quelle grate a metà, che schifezza
È una ca…..g…pazzesca per dirla alla Fantozzi…inoltre soffoca quella bella piazza …ma perché? A che serve sto coso informe….mah!
Serve a Lucrezia per aver qualcosa da dire… un motivo per alzarsi al mattino
Per me è il grattacielo più bello che abbiano fatto in zona.. peccato che non l’abbiano fatto un pò più snello.