Lo avevamo già visto lo scorso anno, con un piccolo assaggio inserito in un articolo di quelli cumulativi della zona, adesso possiamo ufficializzare l’avvio del cantiere di viale Ortles 53 angolo via Orobia al Vigentino in zona Scalo Romana, dove si raccolgono ormai parecchi nuovi interventi di vario genere come il complesso per uffici di Symbiosis, e il nuovo villaggio Olimpico. Senza non menzionare l’intervento madre di tutta la zona, ovvero Fondazione Prada.
Attualemnte sono in corso le demolizioni del vecchio caseggiato industriale.
Cosa sarà costruito ancora non è stato ufficializzato. Probabilmente dovrebbe trattarsi di un edificio residenziale: Smart House firmato, probabilmente, dallo studio Pininfarina Architecture, in collaborazione con Icona Architetti Associati.
Qui la situazione dell’estate scorsa.



Mentre questa è l’attuale situazione dove sono in corso le demolizioni dei vecchi stabili.




Via Ortles, 53 (angolo via Orobia) > SMART-HOUSE-OROBIA
Edificio residenziale di nuova costruzione di 7 piani e ampio giardino condominiale.
- Cliente: Red Group – Torchio e Daghero (Abitare co) (Planetsmartcity)
- Data presunto completamento: 09/2025
- Superficie Lorda: 3800 mq
- Architetti: Icona Architetti Associati e Pininfarina Architecture
- Design Team: Icona Architetti Associati e Pininfarina Architecture
- Impresa: (Torchio e Daghero – Torino, TO)

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Pininfarina Architecture; Icona Architetti Associati; Massimiliano Tonelli
Vigentino, Scalo Romana, Fondazione Prada, Viale Ortles, Via Orobia, Smart House Orobia, Pininfarina Architecture, Icona Architetti Associati
Bellissimo,
Contemporaneo,
Elegante !
Complimenti allo studio di architettura!
Ma complimenti cosa? che gli han fatto i balconi sul lato strada, persino al primo piano!!! Roba da bocciatura al primo esame!!
Molto discutibile come le residenze di CityLife dalla Hadid a cui si ispira
Non per niente Zaha Hadid la mente delle palazzine di city life è l’architetto del secolo.
Incoronata da tutti i premi di architettura internazionali.
Ma a Milano oltre ai palazzacci ricoperti di piastrelle non si va….
Bellissimo progetto, complimenti!
buongiorno
esiste un sito per avere più informazioni sugli appartamenti ?
grazie
Finalmente un bel condominio.. Incredibile
Imbarazzante. Se fai i balconi sulla facciata, specie i primo due piani, l’edificio non deve trovarsi sulla strada. Ma in un parco, o in un giardino.. Oppure lo fai solo sul lato B. Ma chi gli ha dato la laurea a sta Gente qua????