Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Pasquirolo – Rinnovo Galleria del Corso: marzo 2023

Aggiornamento di metà marzo 2023 dal cantiere per il restauro della graziosa Galleria del Corso sita in centro al Pasquirolo (una volta a ricordare questo nome c’era anche un cinema) a due passi da Piazza San Babila, piazza Beccaria e naturalmente con una delle uscite su corso Vittorio Emanuele.

La Galleria del Corso è un enorme edificio monumentale progettato dell’architetto Pier Giulio Magistretti nel 1926 coi lavori terminati però solo nel 1935, dopo quasi dieci anni di cantiere e molte critiche. La critica maggiore fu per le sue forme sgraziate, soprattutto sproporzionate e troppo monumentali su piazza Beccaria, piazzetta alquanto piccola. Anche se a discapito del povero padre del più famoso Vico Magistretti, questo edificio venne realizzato per affacciarsi su una Milano in fase di trasformazione e mai attuata e per essere monumentale, con spazi ampi e gradi piazze, progettata da un gruppo di architetti capitanati da Piero Portaluppi, progetto chiamato Ciò per Amor, che mai venne realizzato per intero ma che spianò una parte di città che un po’ rimpiangiamo, come il Pasquirolo e il Verziere.

Il lavoro prosegue e ci sta regalando una galleria riqualificata. La cosa incredibile che subito ci ha colpito passandoci qualche sera fa è la nuova copertura vetrata, molto bella e leggera.

  • Committente: GALLERIA DEL CORSO 1 – C.So V. EMANUELE 22 Amministrazione – Studio Stobbione S.r.l.; GALLERIA DEL CORSO 2 Amministrazione – Studio Baresi S.r.l.; GALLERIA DEL CORSO 3 Beni Urbani del Centro S.a.s.; GALLERIA DEL CORSO 4 Amministrazione – B.C.M.S.r.l.
  • Impresa: TRIVELLA S.R.L. via Galielo Galilei, 5, 20100, Milano info@trivella.it
  • direttore del cantiere: geom. Paolo Maggi
  • Progetto e DL: FSZ Engineering ing. Federico Sergio Zanotti
  • Coordinamento Sicurezza CSP/CSE: arch. Gioacchino Pirrello
  • Opere strutturali e sismiche: ing. Alberto Farioli
  • Concept e Progetto Grafico: arch. Luca Zanotti

Riferimenti Fotografici: Roberto Arsuffi

Galleria del Corso, Centro, Coro Vittorio Emanuele, Piazza Beccaria, Pier Giulio Magistretti, Restauro, Trivella Srl




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Pasquirolo – Rinnovo Galleria del Corso: marzo 2023

  1. Alex

    Avete presente quei garage-riparazioni auto di una volta, in periferia…ecco, “effetto lucernario” officina garantito, Un’ altra occasione sprecata

  2. N

    bello ma illuminazione da sufficienza
    usare ancora faretti che di giorno sono comunque visibili mentre potevano installare led lungo il perimetro di alcuni sbalzi creando effetti molto più interessanti e suggestivi….altra pecca il colore bianco freddo invece di un giallo caldo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.