La manutenzione della metro A è ormai un optional

In questo periodo c’è un’unica certezza a Roma: i soldi non ci sono.

Tutto il resto ne è ormai conseguenza giustificata, compreso lo stato pietoso in cui versa il TPL della città, con lo scettro dello sciattume che spetta di diritto alla metro A. Infatti sulla linea più utilizzata della capitale molte della stazioni versano in condizioni di degrado abbastanza evidente; sembra che la manutenzione non si effettui da mesi e che i controlli siano completamente assenti, tanto che i graffittari hanno ormai devastato ogni spazio vandalizzabile.

A risentirne maggiormente sono soprattutto le stazioni della tratta più recente, ovvero la Ottaviano – Battistini, nonostante i soli 15 anni di vita di questo prolungamento.

E’ normale che un comune abbia in completo disinteresse lo stato del trasporto pubblico? Senza contare che queste stazioni si trovano tutte molto vicine a uno dei luoghi più visitati in città, con una concentrazione di alberghi abbastanza cospicua. 
Chi è costretto ad utilizzare la metro nelle zone di Cornelia e Valle Aurelia non può non notare un degrado che non accenna a diminuire. 

Vedremo se e quando l’amministrazione vorrà prendere in mano il problema.

La stazione Baldo degli Ubaldi

La stazione Ottaviano

La stazione Cipro 

La stazione Valle Aurelia 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

0 commenti su “La manutenzione della metro A è ormai un optional”

Lascia un commento