Alzaya

Via Giacomo Watt 15, Milano, 20143

Alzaya è un nuovo complesso residenziale che sorgerà in Via Watt, una delle vie che sta vivendo una notevole trasformazione urbana negli ultimi tempi, con un significativo cambiamento nella destinazione dell’intero quartiere, da industriale a residenziale. Situata a San Cristoforo, questo distretto è stato a lungo il fulcro delle prime attività industriali. Alzaya prende il posto della Megawatt Court, una location in via Watt 15 che si estendeva su un complesso ex industriale degli anni ’70 con una superficie totale di 9000 mq.

Alzaya è un progetto dello studio Asti Architetti. Si tratta di un concetto abitativo rivoluzionario, dove design, funzionalità e sostenibilità si incontrano per creare spazi che elevano la qualità della vita quotidiana.
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso a destinazione residenziale suddiviso in quattro corpi di fabbrica di quattro piani fuori terra, oltre al piano terra, e ad un unico piano interrato destinato ad autorimessa, cantine e locali tecnici. I quattro edifici sono immersi in un grande parco condominiale. Sono previste 104 unità abitative distribuite ai piani con un mix tipologico variabile, dall’impianto pulito e regolare, che lascia massima flessibilità e possibilità di
frazionamento/accorpamento. All’ultimo piano sono presenti attici con balconi e un terrazzo privato in copertura, mentre al piano terra gli appartamenti sono prevedono un giardino privato e riservato rispetto agli spazi condominiali che rappresenta la naturale estensione degli spazi interni. Le planimetrie sono regolari con logge e profondi balconi posti sui fronti più lunghi tali da garantire spazi vivibili esterni per tutte le unità residenziali. Il piano interrato viene destinato integralmente a parcheggi pertinenziali locali tecnici, locali per la raccolta differenziata e cantine. Ad uso tecnico è destinata anche parzialmente la copertura degli edifici, dove vengono collocati anche i gruppi di pannelli fotovoltaici.
Al piano terra di alcuni edifici, sono previsti spazi comuni, dotati di arredi ed attrezzatura adeguati, ad uso esclusivo del condominio quali:

  • Area Kids/Polifunzionale
  • Sala riunioni e spazio co-working con WiFi
  • Area Fitness- Area attrezzata adibita a palestra.
  • Delivery Room – Area collocata al piano terra in prossimità della portineria ed adibita al deposito di pacchi per il ritiro degli stessi da parte dei condomini

La progettazione dell’intervento e la costruzione sono realizzati in conformità con le normative vigenti relative alle costruzioni, in particolare per gli aspetti antisismici ed energetici. L’intervento prevede l’applicazione di alti standard di confort, efficienza energetica e compatibilità ambientale in quanto gli impianti di riscaldamento e raffrescamento sfrutteranno le fonti energetiche rinnovabili dell’acqua di falda sotterranea. I consumi elettrici condominiali sono anche coadiuvati dal sistema di pannelli fotovoltaici in copertura.

DATI
2024 – In corso
Architettura residenziale
(quattro corpi di fabbrica di quattro piani fuori terra)
Committente: Savills Investment Management
Progetto architettonico e paesaggistico: Asti Architetti
Ingegneria: Mpartner
Commercializzazione: Abitare Co.

Per ulteriori informazioni: https://www.abitareco.it/nuove-costruzioni-milano/Alzaya-appartamenti-Navigli
https://www.residenzaalzaya.it/?utm_source=abitareco&utm_medium=linkiniziativa&utm_campaign=residenzaalzaya

Progetto di:

Scheda tecnica

ANNO: 2024

  • STATUS

    In corso

  • USO

    Residenziale

Mappa