CPN19
CPN19 è un progetto di riqualificazione dell’immobile sito in Corso di Porta Nuova, 19/Via Fatebenesorelle, 1-3.
CPN19 è un progetto di riqualificazione dell’immobile sito in Corso di Porta Nuova, 19/Via Fatebenesorelle, 1-3.
Via delle Orsole 4 è un progetto per un nuovo edificio direzionale in pieno centro città, nel distretto delle Cinque Vie e a due passi da piazza Affari.
Virage è un progetto di riqualificazione dell’ex edificio realizzato nel 1938 per i dipendenti Stipel su progetto dell’architetto Ubaldo Castagnoli nello stile razionalista.
Sansi è un complesso residenziale che prende il posto di un vecchio edificio per uffici ormai demolito in via Guglielmo Ciardi 9 a San Siro. Il progetto è dello studio di architettura Arassociati.
Corso Italia 23 è un progetto di riqualificazione di un complesso architettonico progettato nel 1958 da Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli, sede della storica compagnia assicuratrice RAS.
Corte Italia è il progetto di riqualificazione del Palazzo di Corso Italia 19. L’intervento è firmato da Asti architetti e Arup.
Adamello 10 è un nuovo edificio residenziale che sorgerà in zona Scalo Romana, proprio di fronte a Fondazione Prada e al complesso di Symbiosis, in via Adamello 10.
FCMA Apartments Balduccio da Pisa 7 è un nuovo progetto residenziale di FCMA Group & Private Investor nel quartiere posto tra Symbiosis, lo Scalo Romana e il Vigentino.
Monte Rosa 91 è un progetto di Renzo Piano Building Workshop realizzato nel 2003 come sede de Il Sole 24 Ore e riqualificato nel 2023 dallo stesso studio di architettura con la committenza di Axa Investment Managers, nuovo proprietario dell’immobile.
TheTris è nuovo grattacielo destinato ad uso uffici nel quartiere della Barona, in zona M2 Famagosta, progettato dall’architetto Stefano Belingardi Clusoni – BE.ST.
Ikon è un progetto che riqualifica una porzione di un edificio anni Sessanta in via Arona al Sempione. La preesistenza è un grande spazio commerciale occupato in parte dall’Arona Center
La Stazione FS Milano MIND – Merlata è un progetto che nasce per rispondere alle nuove esigenze di mobilità generate dalle trasformazioni urbanistiche della zona Milano Roserio – Cascina Merlata.
Palazzo Artigianelli è un edificio residenziale che prende posto di alcuni capannoni ed edifici parte di un complesso condiviso dalla società ex Imasaf Donzelli srl (marmitte) e dal Centro Studi Milano, di Via Benigno Crespi 12 e Via degli Artigianelli 03 a Dergano, in zona Piazzale Maciachini.
Living Amphiteatrum è un nuovo edificio residenziale in via Conca del Naviglio 20 che prende il posto dell’ex hotel AllegroItalia Espresso Darsena ormai demolito.
Artown è un nuovo progetto di architettura residenziale prende vita nell’area dei Navigli, nelle immediate vicinanze del Parco Segantini e non lontano dalla stazione M2 Romolo.
Sassetti 27 è un progetto di riqualificazione di un’architettura di archeologia industriale degli anni ’30 del secolo scorso in Via Filippo Sassetti 27.
Livraghi 21 è un nuovo complesso residenziale situato nel distretto di Precotto, zona in totale rinnovo edilizio da qualche tempo a questa parte.
Socrate House è un nuovo complesso residenziale che sorge nel quartiere di Villa San Giovanni a Precotto, all’angolo tra le vie Socrate, Plutone e Anassagora, al posto di un piccolo insediamento industriale.