Milano | Porta Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: primi di agosto 2024

Milano Porta Romana. Aggiornamento di inizio agosto 2024 dal cantiere presente allo Scalo di Porta Romana, dove sarà realizzato il Villaggio Olimpico. Il cantiere è in grande fermento, come immaginabile. Qui saranno eretti gli edifici che ospiteranno gli atleti per poi essere convertiti a evento olimpico concluso, in residenza universitaria. Saranno successivamente costruiti altri edifici e la famosa passerella-passeggiata (che pare abbastanza costosa), oltre alla riqualificazione della stazione FS di Porta Romana. 

Lo studentato che nascerà dalla riconversione del Villaggio Olimpico, è notizia recente, ospiterà 450 studenti fuori sede a costo calmierato: 430 euro più spese in camera doppia ogni mese. 

Il Progetto di Parco Romana presentato dal team OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia. Mentre il Progetto Villaggio Olimpico è del gruppo SOM – Skidmore, Owings & Merrill.

A questo link i nuovi rendering.

Milano – Porta Romana, via Giovanni Lorenzini e via Giuseppe Ripamonti > VILLAGGIO OLIMPICO (nella mappa Urbanfile codice: PRO11) (residenziale-evento olimpico poi studentato) (nuova costruzione e ristrutturazione)

  • committente: Coima SGR
  • progetto architettonico:  SOM – Skidmore, Owings & Merrill

Qui i due blocchi formati da tre stecche allineate ciascuno che saranno parte dello studentato e villaggio olimpico.

Mentre a seguire alcune immagini degli edifici delle vecchie officine dei treni che come si vede, sono prossimi al completamento, almeno esteriore. A dire il vero speravamo in qualcosa di esteticamente più bello e apprezzabile. I muri sono stati completamente intonacati (qualche mattoncino come nei rendering avrebbe reso più interessante il loro recupero), non sono state usate le tegole per la copertura e sui lati non una gronda. Un po’ una delusione (come per il resto del complesso). Vedremo a cantiere completato.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Villaggio Olimpico, Milano 2026, Olimpiadi Invernali 2026, Scalo Romana, Porta Romana, Park Associati
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Porta Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: primi di agosto 2024”

  1. Al momento sembra tutto grigio e piuttosto insignificante. Il villaggio olimpico, futuro studentato, non è altro che un insieme di casermoni piuttosto squallidi, destinati a un probabile rapido degrado. Spero di dover ricredermi!

    Rispondi
  2. Perché definirlo scalo Porta Romana quando è più verso il quartiere Ripamonti, che Porta Romana??? È più schic??? Lo studentato è proprio sulla Via Ripamonti che dalla cartina non mi sembra Porta Romana c’è la ferrovia ma non è a Lodi TBB ma sulla Via Ripamonti.
    Buona serata
    Giuly

    Rispondi
  3. Ma che direzione sta prendendo questa città? Gli edifici sono dei casermoni senza grazia, ristrutturazione da zona industriale e 430 euro al mese in doppia (più spese) sarebbe un prezzo calmierato??

    Rispondi

Lascia un commento