Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sforza Policlinico M3 Missori: gennaio 2025

Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico di inizio 2025 dai cantieri della M4. Dopo l’apertura dell’intera linea blu dal centro al settore ovest di Milano, e inaugurata lo scorso 12 ottobre, ora la nuova linea del metrò è pienamente in servizio da più di due mesi ma in superficie ci sono molte aree ancora da completare.

Una di queste è quella, forse la più complessa, dell’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3 Crocetta, a nostro parere, potrebbe essere un’alternativa più sicura e rapida).

Questa volta vi mostriamo solo la parte di cantiere di via Pantano (e via Larga), dove sarà aperta una nuova uscita della M3 Missori proprio in direzione della M4. Uscita che da ATM dicono sarà aperta per fine marzo (secondo noi ottimisti).
Per la pedonalizzazione e riqualificazione totale di Largo Richini, invece, si dovrà attendere la fine della primavera (anche qui ci pare siano un po’ ottimisti, staremo a vedere).

Nelle foto a seguire si vedono i lavori di palificazione che servono a creare le pareti laterali del tunnel che poi verrà scavato.

Noi comunque segnaliamo che la scelta del collegamento bizzarro tra le due stazioni della metropolitana dovrebbe includere anche la stazione di M3 Crocetta, altrettanto facile da percorrere e lunga uguale (la sera per giunta, non serve attraversare il “boschetto della Statale”).

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • M4, Via Santa Sofia, Via Pantano, Brolo, Piazza Velasca, Torre Velasca, M3 Missori, M4 Sforza-Policlinico, Metropolitana, via Francesco Sforza, Via Larga, Via Albricci, Vetra, Sant’Ambrogio, De Amicis
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sforza Policlinico M3 Missori: gennaio 2025”

  1. È vero che il collegamento tra blu e gialla è vergognoso perché doveva essere sotterraneo, specialmente la parte del boschetto della statale che è indegno, però non è uguale scambiare a crocetta, ho provato seguendo quello che dicevate voi ed è molto molto più lunga, ho percorso poi l’uscita verso missori e ci vogliono 3 minuti e mezzo presi con il timer

    Rispondi
  2. È vero che il collegamento tra blu e gialla doveva essere sotterraneo ed è vergognoso che sia così, specialmente il boschetto statale imbarazzante, ho provato a scambiare con crocetta come dicevate voi ed è molto molto più lunga, mentre scambiare con missori sono 3 minuti e 30 presi con il timer con l’uscita attuale sotto la torre Velasca quindi sarà ancora più breve

    Rispondi
  3. come verra’ eseguito il nuovo accesso M3 di via pantano, con lo stile a mattoncini classico della linea o un ibrido senza senso?

    Rispondi
  4. Chiedo gentilmente al signor Arsuffi di venire a vedere Piazza Quasimodo in questi giorni. Per noi che abitiamo lì è un disastro quotidiano. Hanno ripreso i lavori proprio quando la città è tornata a riempirsi….

    Rispondi

Lascia un commento