Milano Porta Venezia + Loreto.
Nuovo aggiornamento, di agosto dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale lunga un chilometro e mezzo sita tra Porta Venezia e Loreto.
Anche questa volta abbiamo compiuto l’intero percorso, da piazzale Loreto a piazza Oberdan cercando di fotografare ogni parte in cantiere del corso.
Abbiamo realizzato anche una mappa che mostra, in colori diversi, la situazione di cosa sia stato completato, cosa sia ancora in cantiere e cosa dovranno ancora fare con l’aggiornamento del mese di agosto 2025.
Come si può vedere dalla mappa, in verde sono le uniche parti già consegnate e completate, mentre in blu troverete le parti attualmente in cantiere e in rosso le sezioni ancora da cantierizzare.

Da Piazzale Loreto a via Pergolesi/Piccinni
Questa parte non è stata ancora coinvolta nel cantiere, neppure piazza Argentina.
DA via Pergolesi/Piccinni a via PETRELLA/Spontini
Eccoci nella porzione del corso partita per prima e affidata alla ditta che opera grazie agli oneri di urbanizzazione degli immobili completati proprio tra via Scarlatti e via Pergolesi.
Che dire, la parte dei marciapiedi è stata completata da qualche mese su entrambi i lati, anche se le aiuole non sono state allestite dai giardinieri (appalto affidato a MM) e sono decisamente selvagge al momento. Da qualche settimana possiamo considerarla completata, visto che il cordolo della ciclabile su entrambe le ciclabili è stato posato e il manto rossiccio è stato steso.
Naturalmente immancabile il sempre presente parcheggiatore selvaggio!











Che dire poi della modalità stupida di non riuscire mai a coordinare gli operatori e così cartelli segnaletici e orologio stradale sono rimasti dov’erano finendo nell’ormai allargato marciapiede, nel bel mezzo del passeggio. Tra qualche mese o anno forse se ne accorgeranno e dovranno intervenire per sistemare questa stupida “dimenticanza”.

DA via PETRELLA/Spntini a VIA SCARLATTI/Ponchielli
Da via Petrella-Spontini a via Scarlatti-Ponchielli, su entrambi i lati il cantiere non è stato ancora attivato.


DA VIA SCARLATTI/Ponchielli a PIAZZA LIMA
Il tratto che va da via Scarlatti a piazza Lima, è stato completato sul lato dei civici dispari, comprendendo l’allestimento delle aiuole, anche se, come si vede, pare che i “giardinieri del Comune” (sempre MM Spa) se ne siano dimenticati. Il lato pari è ancora da cantierizzare.





DA PIAZZA LIMA a VIA Boscovich/Redi
Proseguiamo verso il centro, dove da piazza Lima raggiungiamo via Francesco Redii e via Ruggero Boscovich. Il tratto di Corso Buenos Aires sul lato dispari è stato completato, sia marciapiede, sia ciclabile e aiuole. In questo tratto il lato pari del corso non è stato ancora toccato dal cantiere.

Da VIA Boscovich/Redi a VIA San Gregorio/Omboni
Sempre sul lato dispari di Corso Buenos Aires, dall’incrocio di via Boscovich/Redi all’incrocio con via San Gregorio/Omboni il cantiere è partito ed è già in pparte realizzato. Manca sempre il lato pari del corso.






DA VIA San Gregorio/Omboni a Viale Tunisia/Regina Giovanna
Dall’incrocio di viaSan Gregorio/Omboni all’incrocio viale Tunisia e viale Regina Giovanna è in cantiere sul lato pari il cantiere. All’altezza di via Angelo Secchi, è già stata realizzata una delle vasche-aiuola. Il resto è ancora un cantiere.









DA VIALE REGINA GIOVANNA e Tunisia a PIAZZA OBERDAN
Qui di seguito le aiuole del tratto lato pari di Corso Buenos Aires già completato e che va da viale Regina Giovanna a piazza Oberdan. Qui le aiuole sono state sistemate anche col verde e i lapilli che dovrebbero scongiurare alle erbacce di crescere, ma come si vede, pare siano già state invase, anche dai rifiuti.
Il lato dispari di questo tratto è ancora com’era.
Che dire… le immagini delle aiuole parlano da sole, dove le erbacce sono cresciute ugualmente e anzi, sono cresciute più dei cespugli piantati dai giardinieri. Insomma, speriamo solo sia la fase iniziale.








- Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
- Loreto, Corso Buenos Aires, Architettura, Riqualificazione, Via Petrella, Le Corti Segrete di Baires, Via Scarlatti,
“sempre MM” falso. il contratto parte il primo di ottobre.
evitiamo di sparare frasi a caso come Salvini? grazie
Esatto ,frasi a caso come “rigenerazione di corso BuenosAires “
Posso dire che non trovo niente di bello in questa riqualificazione?
Il solito minimo sindacale da geometri del comune (absit iniuria, ma se fossero dei genii della progettazione farebbero gli architetti con studio professionale).
Per confronto con gli standard europei (dico gli standard, non necessariamente l’eccellenza…) questo è il restyling della Gran Vía a Madrid:
https://www.libertaddigital.com/espana/2018-11-27/nueva-gran-via-madrid-1935719/#nueva-gran-via-madrid-6-2018
Notare il dettaglio dei semafori e lampioni di design a confronto di quelli di Milano…
Riqualificazione orrenda e traffico in tilt poi assurde le piste ciclabili. Meglio eliminare tutto quanto già fatto e quanto ancora da fare
Non capisco questa realizzazione a macchia di leopardo.
Posso capire prima un lato poi l’altro, avrei capito magari che verso il centro avessero cominciato dai pari e verso Loreto dai dispari, ma così è un caos
Segnalo la ormai vetusta cabina del telefono abbandonata davanti ad HM verso porta Venezia.
Poi non ho capito mesi fa è apparsa in piazza Oberdan una cabina orrenda simil liberty con annesse scatole elettriche proprio in mezzo alla “rigenerazione” urbana.
Speriamo in bene perché siamo ad un livello basso che più basso non si può
Oggi ho fatto un giro per Milano. Erano 3 mesi che non giravo e praticamente tutto come 3 mesi fa!!! Il nulla cosmico!!!!!( e mi riferisco praticamente a tutti quei cantierini vari sparso per la citta’!!!)
Povera Italia e Milano locomotica d’Italia…figures il resto!
No comment! Anzi si…paese finito!!!!