Milano, Porta Volta.
Negli ultimi mesi è stato completato il rinnovo totale dell’edificio un tempo a uso ricettivo, realizzato nel 1972 dall’architetto Sergio Mazza. Ho sempre trovato questo edificio interessante, in particolare per la scelta espressiva delle aperture dei piccoli balconi affacciati sulla via: angoli stondati e parapetti ritagliati creavano un raffinato gioco plastico, purtroppo cancellato del tutto nel nuovo intervento. (di seguito le foto dell’edifico prima dell’intervento)



L’edificio si trova in via Luigi Canonica 38, nel territorio di Porta Volta (ai margini di Chinatown e a breve distanza dall’Arena e da corso Sempione) ed è stato ripensato su progetto dell’architetto Roberto Bagnato (ARB), trasformandolo in CA’38 per conto di Fama Property srl.

Il nuovo progetto ha reinterpretato l’edificio cercando un equilibrio con il contesto urbano circostante – caratterizzato da costruzioni moderne degli anni Cinquanta e Sessanta – attraverso la scelta di materiali e colori. La facciata è dominata dal mattone rosso, elemento senza tempo dell’architettura e del design, qui utilizzato anche come richiamo alla tinta originaria del palazzo e in dialogo con altri edifici della città.
Il prospetto è reso dinamico dalla sequenza di lunghi balconi, quasi un omaggio alle case di ringhiera, mentre in sommità è stato aggiunto l’inevitabile piano extra consentito, realizzato a mo’ di mansarda.
Nel complesso l’intervento non è privo di qualità: l’edificio si inserisce bene nel contesto e, grazie al rosso intenso della facciata, riesce a distinguersi dai caseggiati anonimi che lo circondano.











Milano – Porta Volta – Via Luigi Canonica 38 > ex Hotel 38 > CA’ 38 (Fama Property srl) (nella mappa Urbanfile codice: PV9) (residenziale) (ristrutturazione) (riqualificazione) Edificio residenziale e commerciale con cambio di destinazione, restauro e risanamento conservativo per 18 appartamenti. (PT + 6 piani + 2 interrati)
- inizio cantiere: 03-2023
- conclusione cantiere: 02-2025
- progettista/DL: arch. Roberto Bagnato @ ARB
- calcolatore statico: ing. Alessandro Zizzi @ AEK ingegneria srl – Vimercate, MB
- coordinatore dei lavori/della progettazione: geom. Andrea Fasani
- collaudatore in corso d’opera: ing. Antonia Kalogeropoulou @ AEK ingegneria srl – Vimercate, MB
- impresa: Impresa Fama Costruzioni Generali srl

- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Porta Volta, Arena, Sempione, Via Canonica, Ca’38
bellissimo l’intervento verso l’interno dell’edificio, dalla facciata al giardino, non posso dire lo stesso per la facciata esterna, troppo soffocante coi suoi terrazzi e aggressiva con quel rosso mattone. mantenere la facciata originale avrebbe dato un bel tocco al tutto, con l’intervento interno, ma ora non si può far altro che guardare i lati positivi.
Concordo con Dafne prospetto lato strada non equilibrato e piuttosto invasivo oltre che monotono.
Il prospetto originale era ben più interessante
Il fronte verso il giardino al contrario ha un certo appeal
non resta che girarlo di 180 gradi per rendere la strada più gradevole.
vince il premio “Meglio Prima”.
il dietro doveva essere il davanti e viceversa…gli architetti italiani non ne azzeccano una
questa moda italiana di fare i balconi affaccio strada non la capirò mai….a che servono? a vedere il traffico? a prendere smog? bo
Una casa di ringhiera con il cortile sul fronte sbagliato