Milano | Porta Vercellina – Cantieri in zona: settembre 2025

Milano, Porta Vercellina.

Abbiamo radunato fotograficamente alcuni cantieri che si trovano nel vasto territorio di Porta Vercellina. Spaziando da piazzale Baracca a via Washington.

Cominciamo il nostro giretto proprio da Corso Vercelli dove un ex edificio scolastico sarà trasformato in un nuovo residenziale.

ICON

L’edificio (alquanto bruttino) dell’ex sede della scuola Fondazione Cova, di Corso Vercelli 22, un tempo del demanio, è stato acquistato dalla società di sviluppo immobiliare Aperion. Sarà trasformato in un complesso residenziale progettato dal team dello Studio DC10 (al momento non abbiamo rendering).

Milano – Porta Vercellina – Corso Vercelli 22 > ICON (nella mappa Urbanfile codice: PVER7 (residenziale) (nuova costruzione con demolizione e riqualificazione) 

  • inizio cantiere: 2025
  • conclusione cantiere:
  • committente: REAL ESTATE SPV PROJECT 2410 SRL
  • progetto architettonico: Studio DC10 – arch. Marco Vigo

VIA FOPPA 24-26

Ci sono piccoli gioiellini architettonico che forse passano inosservati. Uno di questi, a mio parere, è l’edificio di due piani di via Vincenzo Foppa 24 e 26. Un palazzo ad uso uffici abbinato ad una palazzina con laboratori (potrebbe essere opera dell’ingegnere Bruno Bacchelli, ma non abbiamo avuto conferme).

L’edificio venne edificato al posto degli edifici gravemente danneggiati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale come sede di rappresentanza della ditta per minuterie metalliche Romeo Maestri e figli, la RoMa, trasferitisi dal 2000 a Cornaredo. Successivamente fu sede di una banca sino a qualche anno fa. (ringrazio per la ricerca storica Silvia Polenta, veramente preziosa)

Rimasto vuoto e inattivo per anni, dopo la conclusione del cantiere per costruzione della stazione M4 California, l’edificio è stato messo in cantiere per un rinnovo (che speriamo rispettoso).

Milano – Porta Vercellina – Via Vincenzo Foppa 24-26 > Foppa 24-26 (nella mappa Urbanfile codice: XX) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria) 

  • inizio cantiere: Edificio costruito nel 1959-63 avvio cantiere marzo 2025
  • conclusione cantiere:
  • committente: Friends & Partners
  • progetto architettonico originario: probabile ingegnere Bruno Bacchelli
  • progetto architettonico: Geometra Repossi

Casa Pelucchi VIA FOPPA 45

Casa Pelucchi è una di quei palazzi costruiti nell’elegante stile razionalista che caratterizza buona parte del quartiere che ruota attorno a via Foppa. Costruita nel 1934 su progetto dell’architetto Filippo Maria Beltrami, via Vincenzo Foppa 45 è stato sottoposto, senza tante remore, ad un intervento di coibentazione che ne ha modificato l’aspetto delle facciate.


ARMANCE

Nel luglio 2022 avevamo documentato la demolizione del vecchio stabile anni Trenta di via Trezzo d’Adda 14 una traversa di via Foppa e via Cola di Rienzo in zona Solari (territorio di Porta Genova/Vercellina). Al suo posto è stato costruito, ed è quasi completato, un nuovo stabile residenziale: ARMANCE.

Milano – Porta Genova (zona Solari), via Trezzo d’Adda 14 > ARMANCE (nella mappa Urbanfile codice: PG10) (residenziale) (nuova costruzione)

  • Committente: T14 s.r.l. (RET Group Real Estate Building)
  • Progetto Architettonico e direzione lavori: Architetto Sonia Calzoni – Calzoni Architetti
  • Progetto Strutturale e Direzione Lavori Strutture: STRUTTURA CONTINUA
  • Progetto Impiantistico e Direzione Lavori Impianti: COPRAT
  • Responsabile dei Lavori e Coordinamento della Sicurezza: ROMEO SAFETY ITALIA S.r.l.
  • Coordinamento Progettazione Costruttiva: B&B Progetti S.r.I.
  • General Contractor: Borio Mangiarotti S.p.A ( Project Manager: Ing. Elia Pella – Site Manager: Geom. Fabrizio Calloni – Deputy Project Manager: Ing. Marco Colnago)

CASA VERDE NOCE

Casa Verde Noce, in via Cola di Rienzo 48, è stata completata nel 2020. Sorge al posto di una palazzina del primo Novecento, rimasta per anni in stato di abbandono e occupata dal collettivo ”Ardita pizzeria del popolo”, sgomberato nel 2013.

L’edificio originariamente si distingueva per la facciata rivestita di piastrelle color noce, interrotta solo dalle aperture delle finestre, mentre i terrazzi principali si affacciavano sul cortile interno. Probabilmente a causa di lavori eseguiti in maniera poco accurata (questa è una nostra deduzione), l’edificio è stato successivamente rimaneggiato: la facciata è stata completamente rivisitata, con la rimozione delle piastrelle e la sostituzione con un intonaco chiaro, dall’aspetto forse più gradevole. Le piastrelle sopravvivono soltanto nello zoccolo, nelle parti superiori e nelle facciate interne che si affacciano sul cortile.


Blossom Via del Fusaro 8

Proseguiamo ora con Blossom di via del Fusaro 8, un nuovo edificio residenziale che prende il posto di una palazzina del dopoguerra demolita nel 2023.

Si tratta di un bell’edificio progettato da Arassociati, che prevede la costruzione di una palazzina di 6 piani dotato di ampi balconi e logge. Rimasto a lungo in attesa, da qualche mese il cantiere è stato avviato.

Milano – Porta Vercellina – Via del Fusaro 8 > Blossom (nella mappa Urbanfile codice: PVER2 (residenziale) (nuova costruzione con demolizione) 

  • inizio cantiere: 2023
  • conclusione cantiere:
  • committente: Fusaro 8 Srl
  • progetto architettonico: Arassociati

The8

Dopo anni di attesa, con un palazzo per uffici in abbandono da tempo posto in via Roncaglia 8 all’angolo con via Romolo Gessi (via Roncaglia è una traversa di via Washington), dove sino al 2022 si trovava un edificio per uffici appartenuto all’impero Ligresti e costruito negli anni Settanta, rimasto per oltre un decennio completamente vuoto, ora si erge già il nuovo complesso residenziale molto bello progettato dallo studio di Paolo Asti Architetti.

Il progetto di via Roncaglia 8 è stato nominato The8 ed è un complesso a terrazze di 8 piani che degradando verso via Gessi si abbassa a tre soli piani. All’interno sarà ricavato un giardino condominiale. Le unità dovrebbero essere 36.

Milano – Porta Vercellina – Via Roncaglia 8 > THE8 (nella mappa Urbanfile codice: PVER5) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione) 

  • inizio cantiere: demolizione 2022, 27/11/2023
  • conclusione cantiere:
  • committente: Colliers Global Investors Italy SGR SpA
  • progetto architettonico: Asti Architetti
  • Riferiementi fotografici: Roberto Arsuffi, Arassociati, Asti Architetti
  • Porta Vercellina, Corso Vercelli, la Maddalena, via Washington, via Costanza, Arassociati, Oneshot, Colliers, Arassociati, Asti Architetti, via Foppa, Via California, Via Cola di Rienzo,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Porta Vercellina – Cantieri in zona: settembre 2025”

  1. Livello di architettura molto basso.
    Possibile inguaiare un bel edificio razionalista o una palazzina graziosa dell’800, trasformandole in pacchi di cartone?
    Mah

    Rispondi
  2. La palazzina in Cola di Rienzo 48, le piastrelle marroni si staccavano o dal palazzo prima dei lavori sembrava una scacchiera qui si qui no… molto meglio adesso.

    Rispondi

Lascia un commento