Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: primissimi di ottobre 2025

Milano, Centro Storico.

Lunedì 15 settembre, i tram 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19, 24 e 27 sono tornati a percorrere i loro itinerari abituali, dopo la deviazione avviata lo scorso luglio per consentire il rinnovo dei binari nell’area del Cordusio. Nel frattempo prosegono i lavori per restituire piazza Cordusio, il primo tratto di via Dante e via Orefici rinnovate e maggiormente pedonalizzate.

Al link l’aggiornamento del progetto approvato con l’inserimento di alcune aiuole (inizialmente scartate) che sono già state inserite nel contesto di piazza Cordusio.

Di seguito il nostro reportage che parte da via Orefici.

Concludiamo con piazza Cordusio.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Centro Storico, Cordusio, Via Orefici, Via Dante, Arredo Urbano, Area Pedonale, Riqualificazione,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: primissimi di ottobre 2025”

  1. il cordolo del marciapiede non è dritto perchè rientra per considerare l’ingombro del tram durante la svolta. però si sarebbe potuto posare il pavè in modo per lo meno lineare.

    Rispondi
  2. Credo che alla fine dei lavori assisteremo ad un disastro senza precedenti. Righe e linee colorate, materiali di 20 tipi diversi, pietre posizionate in tutte le direzioni, senza un senso estetico. Le aiuole poi sono la ferita finale, pazzesche.

    Rispondi
  3. Sono molto deluso da questa ristrutturazione. Forse sarà migliorata la rete tramviaria, ma per il resto si è persa una grande occasione. Le pietre sono state riutilizzate in modo sommario, lasciando molto spazio tra le fughe e non sono neanche ben livellate, mantenendo quella pavimentazione pericolosa per bici e scooter. È rimasta una spianata di pietra senza verde e i frammenti di segnaletica orizzontale fanno bene capire come le pietre siano state riposizionate un po’ a caso.

    Rispondi

Lascia un commento