Milano, Sn Siro.
Novembre 2025. Abbiamo raccolto un po’ di foto da alcuni cantieri presenti a San Siro, nella zona tra via Paravia e piazza Axum. Cominciamo il nostro tour da via Isaac Newton, dove troviamo parecchi cantieri.
Via Isaac Newton 8-6
In via Isaac Newton 8 troviamo un cantiere sul quale per ora non abbiamo trovato informazioni. I vecchi capannoni adibiti anche a garage, sono stati demoliti da tempo e dallo scorso anno è stata montata anche la gru, ma da allora pare non ci siano più segni di sviluppo.
Milano – SAN SIRO – Via Isaac Newton 8-6 > ? (nella mappa Urbanfile codice: SS27) (terziario residenziale commerciale ricettivo) (nuova costruzione con demolizione) (ristrutturazione edilizia) (recupero del sottotetto)(riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: (demolizione 2023) ottobre 2024
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXXX


Via Isaac Newton 10
In via Isaac Newton 10 è un picoclo complesso residenziale realizzato nel 2016 che volevamo sottolineare, vista la semplice eleganza che ci ha colpito e del quale avevamo scordato l’esistenza. Qui di seguito l’immagine da googlemap di cosa c’era in precedenza.



Via Isaac Newton 15
In via Isaac Newton 15 il vecchio edificio per uffici dell’Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale (ALER) è in cantiere per la realizzazione del nuovo commissariato della Polizia di Stato.
L’importo complessivo dei lavori per via Newton è pari a 4,3 milioni di euro, oltre ai 92mila euro necessari per i piani di sicurezza. Il nuovo edificio di tre piani, sviluppato in termini di efficienza energetica e sostenibilità, ospiterà al suo interno gli uffici destinati alla Polizia di Stato con 80 postazioni operative e 22 posti letto per agenti e personale. Al piano terra gli spazi saranno destinati all’autorimessa.
La proposta è stata possibile grazie a una partnership tra il Comune di Milano e l’Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale (ALER).
Milano – SAN SIRO – Via Isaac Newton 8 > ? (nella mappa Urbanfile codice: SS26) (terziario residenziale commerciale ricettivo) (nuova costruzione con demolizione) (ristrutturazione edilizia) (recupero del sottotetto)(riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: demolizione e bonifiche settembre 2025
- conclusione cantiere:
- committente: MM Spa
- progetto architettonico: Ing. Michele Migliaccio e Ing. Salvatore Garzia









Via Isaac Newton 17
Più che un cantiere, quello di via Isaac Newton 17 è una semplice curiosità che vi volevamo proporre e che vede questa palazzina costruita nel 1980 e realizzata su progetto dell’Architetto Arturo Belloni dal classico aspetto dell’architettura di quegli anni che la rendono abbastanza unica. Un ampio arco sottolinea l’ingresso, due colonne in cemento armato segnano gli angoli reggendo una gronda molto aggettante, e due balconi per piano. Insomma un insieme di dettagli e forme geometriche che caratterizzano lo stile post moderno che poco successo ebbe all’epoca ma che se ben studiato, come in questo caso, risulta gradevole alla vista.

CIARDI 9
In via Guglielmo Ciardi 9 troviamo il cantiere per il bel palazzo dello studio Arassociati Studio di Architettura.




Milano – SAN SIRO – Via Guglielmo Ciardi 9 > CIARDI 9 (nella mappa Urbanfile codice: SS14) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)(2 corpi uniti da un volume basso) (PT + 6 piani) (PT + 6 piani) (PT + 1 piano)
- inizio cantiere: gennaio 2024
- conclusione cantiere:
- proprietà: (Ciardi Sviluppo srl) – gruppo (Impresa Rusconi)
- progetto architettonico: Arassociati Studio di Architettura, il sito di Arassociati indica i collaboratori Paolo De Biase e Annachiara Cattaneo





SYRE Easy San Siro
Ed ecco il grande cantiere nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, dove è in costruzione il complesso residenziale Syre e del complesso associato per la realizzazione di 142 appartamenti in Edilizia Residenziale Sociale (ERS) denominati Easy San Siro. Il tutto progettato dallo studio Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare Co si occupa della commercializzazione.
I rivestimenti dei balconi della torre, che caratterizzano l’aspetto del nuovo edificio, nella loro parte in “muratura”, sono stati ormai completati e in alcuni casi sono già state posizionate anche le parti in vetro.
La torre di 22 piani accompagnata da una stecca di 6 piani, si trova all’angolo con via Passano e lungo via dei Rospigliosi (strada al momento in fase di intervento comunale), mentre l’edificio, di Edilizia Residenziale Sociale, composto da 3 corpi scala, due di 6 piani e uno di 9, si sviluppa lungo via Capecelatro fino a piazza Axum.
Milano – San Siro, Piazza Axum, Via dei Rospigliosi, Via Pessano e Via Alfonso Capelcelatro > SYRE (nella mappa Urbanfile codice: SS16) (residenziale) (nuova costruzione)
- committente: Fondo “Domus IV”, gestito da Axa Real Estate Investment Managers
- advisor: Redbrick Investment Group, Abitare Co.
- broker: Abitare Co.
- architettura, paesaggio e interni: Studio Marco Piva – SMP
- gruppo di progettazione: Studio Marco Piva, Tecma Solutions, Mpartner, Ariatta, Ceas, Milano Contract District
- direzione lavori generale e DLS: ESA engineering
- superficie del lotto: 18.323 mq
- Slp: 22.500 mq (di cui 11.500 in edilizia libera e 11.000 convenzionata)
- Cronologia: 2019-2026










- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Google Map
- San Siro, Hines, Syre, Studio Marco Piva, Axa IM, Redbrick, Abitare Co, Piazza Axum, Via dei Rospigliosi, Via Pessano e Via Alfonso Capelcelatro, M5 San Siro Ippodromo, Via Ciardi, Arassociati, Residenziale, via Isaac Newton
Bella schifezza il progetto di via Newton 8 per il commissariato: complimenti vivissimi agli ingegneri coinvolti..