Da qualche mese ormai l’edificio per uffici di via Guglielmo Ciardi 9 è stato abbattuto completamente, al suo posto è prevista la realizzazione di un edificio a uso abitativo, costituito da due corpi di sette piani ciascuno, uniti tra loro da un volume più basso, alto due piani. Il piano terra e quello rialzato ospitano la hall di ingresso e i servizi comuni oltre ad appartamenti con giardino, mentre dal primo piano sono collocate residenze e terrazzi. L’atrio di ingresso accoglie una scalinata di collegamento che colma il dislivello rispetto al basamento seminterrato, su cui poggiano i giardini dell’edificio.
Si tratta di un progetto di Arassociati Studio di Architettura.






Qui sotto l’edificio per uffici demolito da qualche settimana.

Milano – San Siro – via Guglielmo Ciardi 9 > SENZA NOME
proprietà: (Ciardi Sviluppo srl) – gruppo (Impresa Rusconi)
(residenziale) (nuova costruzione)
(2 corpi uniti da un volume basso) (PT + 6 piani) (PT + 6 piani) (PT + 1 piano)
CARTELLO 1 (gennaio 2024) >> ristrutturazione edilizia mediante demolizione e costruzione di nuovo edificio residenziale con SLP pari a quella preesistente
- progetto architettonico: (Arassociati Studio di Architettura)
- DL (PGAA – Pasquali Giaume Architetti Associati – Monza, MB)***
- progetto/DL strutture: (SBF – Studio Brambilla Ferrari)
- progetto/DL impianti: (ESA Engineering srl – Sesto Fiorentino, FI)***
- CSE: (arch. Sergio Bianchi @ ASB Studio – Carate Brianza, MB)
- responsabile dei lavori di esecuzione: (arch. Marco Pezzetta @ Studio Banfi Pezzetta srl – Rho, MI)
- responsabile e direttore di cantiere: (ing. Hektor Nasi @ Fondamenta srl)
- impresa esecutrice opere edili e scavi: (IC – Impresa Casati srl – Rho, MI)
- informazioni commerciali: (Impresa Rusconi)
—–
*** sedi (il cartello indica gli uffici operativi)
EXTRA CARTELLO
il sito di Arassociati indica i collaboratori: (Paolo De Biase) + (Annachiara Cattaneo)
RISORSE








Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Arassociati
San Siro, Via Ciardi, Arassociati, Residenziale
Finalmente qualche palazzo residenziale carino. Ottimo.
Se fossero tutti cosi..
bellissimo, soprattutto la parte inferiore con quegli elementi a richiamare gli storici bugnati dei palazzi milanesi
Un intervento semplice, ma funzionale, per me è promosso a pieni voti.
Ancora cemento, edifici belli con dietro e alla fine di via Newton il Bronx!!! Forse era meglio evitare ancora cemento e niente case per le persone con reddito medio / basso