Balduccio da Pisa 15

Balduccio da Pisa 15 è un progetto di bonifica e strip-out di un vecchio complesso per uffici nel distretto del Vigentino, nell’area subito a ridosso dello Scalo Romana  dove le vecchie aree industriali stanno lasciando il posto a nuove architetture.

BalduccioDodici

Balducciododici è un nuovo complesso residenziale in Via Balduccio da Pisa 12 al Vigentino in zona Scalo Romana.

Scalo House

Scalo House è un nuovo complesso residenziale che prenderà il posto di un magazzino logistico in via Valtellina al civico 38.

Vasari 3

l nuovo palazzo residenziale Vasari 3 è un progetto di DFA Partners – Daniele Fiori & Partners che si colloca nella zona di Porta Romana. 

Lybra

Lybra  è un nuovo edificio per uffici di Colliers Italy progettato da Park Associati che prende forma all’Isola, in via Confalonieri 29 e via Sassetti 19 al posto dell’edificio costruito negli anni Novanta.

Alzaya

Alzaya è un nuovo complesso residenziale che sorgerà in Via Watt, una delle vie che sta vivendo una notevole trasformazione urbana negli ultimi tempi, con un significativo cambiamento nella destinazione dell’intero quartiere, da industriale a residenziale

VP22 – The Hidden Woods

VP22 – The Hidden Woods è un progetto di nuova costruzione in Via Vittor Pisani 22, il quale prevede la realizzazione di un complesso a destinazione direzionale a seguito la demolizione di un edificio preesistente

P35

P35 è il progetto per il completo rinnovo del palazzo in via Pirelli 35. Si tratta di un progetto di Park Associati e Snøhetta che vede la riqualificazione e ammodernamento dell’edificio dell’ex palazzo Telecom di via Pirelli e piazza Einaudi a Porta Nuova. 

Snam Headquarters

I nuovi headquarters di  Snam S.p.A. saranno realizzati  all’interno del business district Symbiosis di Covivio, progetto di riqualificazione urbana nell’area compresa tra Porta Romana, lo Scalo per l’esattezza, e il Vigentino (sud di Milano).

Moncler Headquarters

La nuova struttura per gli headquarters di Moncler sarà realizzata all’interno del business district Symbiosis di Covivio, progetto di riqualificazione urbana nell’area compresa tra Porta Romana, lo Scalo per l’esattezza, e il Vigentino.

I Portali

Il progetto dei Portali prevede la costruzione di due torri ad uso terziario in via Melchiorre Gioia 20 (lato via Pirelli) e 21 (via Sassetti). I due edifici identificati con “Gioia est” e “Gioia Ovest” rientrano nel vasto progetto di Porta Nuova Garibaldi Varesine che sta trasformando da 15 anni, quello che era una delle più vaste aree incompiute dal dopoguerra, il Centro Direzionale.

Bassi Business Park

Il complesso del Bassi Business Park, situato in una posizione strategica nel contemporaneo panorama milanese, rappresenta un’opportunità unica nel cuore della città, a breve distanza dalla nuova area di espansione di Porta Nuova e Scalo Farini. Costruito originariamente negli anni ’70, il complesso richiede un’attenta rivisitazione per adattarsi allo sviluppo accelerato dell’area circostante. Il progetto … Leggi tutto

MIND Innovation Hub

Il MIND Innovation Hub progettato da OBR, rappresenta il fulcro del quartiere MIND, un’area sviluppata da Lendlease nell’ex area dell’Expo di Milano. Posizionato come cuore pulsante del distretto dell’innovazione, vanta una posizione strategica che si affaccia sia su Gateway Square che su Central Plaza, integrandosi perfettamente negli spazi pubblici interconnessi che si originano dalle vicine … Leggi tutto

Bosconavigli

Bosconavigli è un complesso residenziale che sorgerà nel distretto di San Cristoforo, a due passi dall’antica chiesa quattrocentesca e dal Naviglio Grande. Il progetto è studiato Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di AG&P Greenscape.

Casa BFF Milano

Casa BFF rappresenta un progetto urbano di rilievo, integrato nell’ambiente di Viale Scarampo, uno degli accessi principali a Milano. Inserito in un contesto architettonico arretrato rispetto alla strada, l’edificio concepito da OBR è stato progettato per fungere da sfondo ad un nuovo spazio civico. Questo progetto si distingue per il suo contributo allo spazio pubblico, … Leggi tutto

Villaggio Olimpico

Il progetto per il Villaggio Olimpico rappresenta il primo tassello del grande progetto di rigenerazione urbana dello Scalo di Porta Romana e riflette lo “spirito olimpico” di Milano: funzionale a offrire uno spazio primario per le Olimpiadi Invernali 2026, diventerà poi un bene restituito alla comunità cittadina.

Complesso Reale di via Tolstoj

l complesso residenziale del Reale Group sito al Lorenteggio, in via Tolstoj, ai civici pari che vanno dal 64 al 74, composto da sei palazzine indipendenti e costruito negli anni Sessanta del Novecento, è stato sottoposto ad un intervento di totale riqualificazione.  

Porta Naviglio Grande

Il complesso residenziale di Porta Naviglio Grande è un progetto di riqualificazione che prende posto dei vecchi fabbricati industriali nel distretto di San Cristoforo sul Naviglio Grande, in piazza Ohm, demoliti ormai da più di un decennio.