
L’edificio di corso Europa 22 a San Babila viene progettato da Vico Magistretti nel 1957 e rinnovato nel 2024 dallo studio Asti Architetti a seguito di un precedente intervento di ristrutturazione del 2013 curato da Lombardini22.
Il palazzo è un corpo doppio, profondo 14 metri, con atrio a pianta irregolare che ospita la scala centrale, su cui affacciano tutti gli ingressi.
Così come pensato originalmente, il fronte è ritmato dalla scansione strutturale verticale di sei pilastri e da quella orizzontale definita dei serramenti in alluminio. L’alternanza ritmica degli elementi del serramento definisce in facciata una fascia verticale continua. Inoltre, quest’ultima è rivestita in lastre di granito bianco lucidato. L’unico elemento di eccezionalità alla simmetria imposta da Magistretti è costituito dalle due campate di destra dell’ultimo piano, in cui i pilastri lasciati liberi consentono di leggere la presenza di un terrazzo.
L’intervento di Asti Architetti ha riguardato un restyling impiantistico e delle parti comuni (nuova reception e progetto flagstore nella porzione retail), unitamente ad una pulizia e valorizzazione della facciata esterna con inserimento di luci notturne che le danno risalto. Per quanto concerne gli uffici, sono stati oggetto di parziale riqualificazione (rimozione vecchi rivestimenti, sostituzione corpi illuminanti con luci LED, nuovi blocchi bagni). A tutto ciò è stato adattato il terrazzo ora usufruibile dai tenant.
DATI PROGETTO ORIGINALE
1955 – 1957
Uso misto, uffici e commerciale (sette piani fuori terra)
Superficie: 2700 mq
Progettista architettonico: Vico Magistretti
Progettista strutturale: Alberto Cugini
Direzione lavori: Carlo Rusconi Clerici
Esecuzione: Edildada
DATI PRECEDENTE RISTRUTTURAZIONE
2013
Progettista architettonico: Lombardini22
Facciate: Thema
General Contractor: GSI Srl
DATI ULTIMA RISTRUTTURAZIONE
2023 – 2024
Edificio per uffici
Committente: Prelios
Progettista architettonico/DL generale/RL/CSP/CSE: Asti architetti, arch. Paolo Asti
Progettista/DL strutturale: Fa.Ma. Ingegneria, ing. Fabio Rusconi
Progettista antincendio: Fa.Ma. Ingegneria, ing. Massimo Corbella
Progettista impianti meccanici ed elettrici: Tekser srl – Società d’Ingegneria, ing. Guido Davoglio
DL impianti: Tekser srl – Società d’Ingegneria, ing. Daniele Blundo
LEED ap BREEAM in use: Tekser srl – Società d’Ingegneria, ing. Massimo Ronchi
Project/construction management: Avalon Technical Services srl
General contractor: EXA group
Per ulteriori informazioni:
-progetto originale: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture900/schede/p4010-00255/
-intervento di ristrutturazione precedente: https://th-italia.com/progetto/corso-europa-22/
Progetto di:
Scheda tecnica
ANNO: 1957
-
ANNO ULTIMA RISTRUTTURAZIONE
2024
-
STATUS
Completato
-
USO
Uffici
-
SUPERFICIE
2700 mq
-