Nuove strade nel IV Municipio

Con i lavori che stanno interessando l’area della stazione Tiburtina e della NCI, sono stati ripresi alcuni vecchi piani dello SDO nella zona Tiburtina – Pietralata. I quartieri che insistono in questa parte di Roma sono da sempre caratterizzati da un elevato frazionamento urbano, con dei vuoti urbanistici abbastanza evidenti e ormai in mano all’abbandono … Leggi tutto

Nuovo mercato e residenze a Pietralata

Del progetto in questione ne avevamo parlato su questo blog all’incirca un annetto fa. Al posto del mercato c’era ancora la buca delle fondamenta, mentre dietro si intravedevano le impalcature dei nuovi palazzi. Oggi la situazione è un po’ cambiata: la struttura del nuovo mercato coperto è quasi ultimata ed anche la struttura delle residenze … Leggi tutto

Prolungamento via Morello

Qualche scatto inedito sui lavori che stanno riguardando l’angolo compreso tra via Galantara e via Morello, nella zona di Portonaccio / Quintiliani.Una zona assediata dai palazzoni ma che, incredibilmente, è scampata alla speculazione grazie allo SDO che negli anni ’70 avrebbe dovuto trasformare quest’area della periferia romana.Si vedono ancora le casette dei vecchi contadini, tutt’ora … Leggi tutto

Arredo urbano in via Lanciani

Con l’apertura della metro B1 si è messo mano a quelle aree dove insistevano precedentemente i cantieri, riportandole così a nuova vita: in alcuni casi il risultato è discreto, in altre situazioni, invece, risulta abbastanza deludente.Il primo caso si riferisce a via Barracco, sistemata con nuovi lampioni, nuove alberature e una piazzetta in prossimità dell’incrocio … Leggi tutto

Nuovi parcheggi alla stazione Tiburtina

E’ di ieri la tanto agognata notizia dell’apertura dei parcheggi sul versante est della stazione Tiburtina; dopo anni di lavori, finalmente è stato aperto parte del collegamento necessario per raggiungere l’atrio Pietralata e, conseguentemente, anche una parte dei parcheggi previsti a servizio della nuova stazione.Qui di seguito due foto che mostrano lo stato di avanzamento … Leggi tutto

Lavori pubblici non a regola d’arte

Continuiamo con il capitolo dei lavori pubblici fatti non a regola d’arte. Una caso emblematico è quello del cantiere di via dei Chiavari. Sampietrini messi male e affogati nella malta e ricoperti di minuscoli e scivolosissimi sassolini, che ai primi acquazzoni si aggrumano con l’acqua e la polvere trasformandosi in fango. Il centro storico di … Leggi tutto

La “nuova” Largo Argentina, alcune considerazioni

A seguito dello spostamento del capolinea dell’8 da Largo Argentina a Piazza Venezia la facciata del Teatro Argentina è stata finalmente liberata dalla presenza ingombrante dei tram in sosta. Tuttavia, anche in questa occasione, ci si è limitati al minimo sindacale, senza cogliere l’occasione per un restyling vero della piazza. In sostanza è stata creata … Leggi tutto

Nuovo volto di piazza Salerno

I lavori di questa piccola piazzetta sono stati effettuati due anni orsono, ma questo resta un esempio importante su come uno slargo, precedentemente adibito solo a indecente rotatoria di passaggio, possa ritrovare la sua antica dignità.Il risultato finale ha fatto si che si risistemasse la rotonda, prima terra di nessuno, con un ampliamento dell’area pedonale … Leggi tutto

Nuova sistemazione di piazza Bologna

Con l’apertura della diramazione della linea B verso Conca d’Oro e la smobilitazione dei cantieri presenti in loco, si è provveduto alla risistemazione della malconcia piazza Bologna, dove il giardino era ormai in condizioni di profondo degrado, con panchine vecchie e malridotte, sporcizia e aiuole non curate.La risistemazione ha riguardato il posizionamento di nuove panchine … Leggi tutto

La poco nobile arte del rattoppo stradale

La storia è più o meno questa. Italgas effettua i suoi interventi di manutenzione e al termine dei lavori ricopre le buche con una colata di asfalto. Solo dopo (molto dopo!) il Comune si occupa del rifacimento del manto danneggiato, ripristinando i sampietrini rimossi. Intanto il rattoppo rimane in bella vista per mesi e mesi. … Leggi tutto

Lo sciagurato cantiere di Piazza Mastai

Dopo la denuncia da parte dell’Agenzia Adnkronos sul mancato rispetto delle norme di sicurezza in occasione dei lavori di rifacimento della facciata del Ministero dell’Economia e delle Finanze (operai senza casco né imbracature di sicurezza), Piazza Mastai torna a far parlare di sé. Segnaliamo lo stato di totale abbandono del cantiere per il rifacimento del … Leggi tutto

Prolungamento via Amoretti

Con la costruzione del nuovo mercato di via Filippo Meda si è proceduto alla sistemazione della viabilità circostante, adattandola alle nuove esigenze e cercando di unire il tessuto urbano del quartiere.Fino allo scorso anno la strada finiva all’incrocio con via Benedetti, anch’essa prolungata oltre il mercato, mentre mancava l’apertura degli ultimi due tratti, quello fino … Leggi tutto

Stazione Tiburtina lato Pietralata

In molti si chiedono quando finiranno i lavori che adornano le aree poste ad est della nuova Stazione Tiburtina.Purtroppo la stazione è stata aperta senza che fossero finiti gran parte dei lavori complementari, compreso l’accesso carrabile all’atrio orientale della stessa.Non solo, l’apertura della NCI è stata anch’essa fatta a spizzichi e bocconi e, dal momento … Leggi tutto

Centro culturale Gabriella Ferri

E’ stato aperto a fine 2012 il centro culturale Gabriella Ferri dopo circa un anno di lavori.Nei primi mesi del 2013 si è provveduto alla sistemazione degli spazi adiacenti, che ospiteranno dei giardinetti e un piccolo parco ludico per bambini.Leggendo la descrizione che si trova sul sito del comune apprendiamo che: <<La nuova struttura, situata … Leggi tutto