Milano | Cordusio – Partiti i lavori per trasformare palazzo Broggi

Come abbiamo visto, lo storico Palazzo Broggi di piazza Cordusio la scorsa estate è stato acquistato da Blackstone, guidata da Paolo Bottelli, che con 20 milioni di euro trasformerà l’ex palazzo delle Poste in uno spettacolare complesso con negozi al piano terra e uffici di pregio sopra

Palazzo Broggi, venne costruito per essere la nuova sede della Borsa di Milano tra il 1899 e il 1901 da Luigi Broggi. Infatti la Borsa di Milano in precedenza era collocata nel Palazzo dei Giureconsulti in via Mercanti. Questo scopo rimase sino al 1932, quando per ragioni di spazio venne realizzato il palazzo Mezzanotte, tutt’ora sede della Borsa. Quindi il palazzo cambiò uso e divenne sede di uffici postali sino a pochi anni fa.

Al momento sono cominciati i lavori per innalzare le impalcature che presto copriranno il grosso immobile. Al momento abbiamo trovato il progetto sul sito di AstiArchitetti e il modellino realizzato dai mitici OneOff.

 

2016-03-17_Palazzo_Broggi_Cordusio_0

2016-03-17_Palazzo_Broggi_Cordusio_1 2016-03-17_Palazzo_Broggi_Cordusio_2 2016-03-17_Palazzo_Broggi_Cordusio_3 2016-03-19_Palazzo_Broggi_Cordusio_1 2016-03-19_Palazzo_Broggi_Cordusio_2 2016-03-19_Palazzo_Broggi_Cordusio_3 2016-03-19_Palazzo_Broggi_Cordusio_4 2016-03-19_Palazzo_Broggi_Cordusio_5 2016-03-19_Palazzo_Broggi_Cordusio_6

 

Il modellino di OneOff

Cordusio_Palazzo_Broggi_1

Cordusio_Palazzo_Broggi_2 Cordusio_Palazzo_Broggi_3 Cordusio_Palazzo_Broggi_4 Cordusio_Palazzo_Broggi_5

 

Il progetto do AstiAssociati

Cordusio_Palazzo_Broggi_6 Cordusio_Palazzo_Broggi_7 Cordusio_Palazzo_Broggi_8 Cordusio_Palazzo_Broggi_9 Cordusio_Palazzo_Broggi_10 Cordusio_Palazzo_Broggi_11 Cordusio_Palazzo_Broggi_12 Cordusio_Palazzo_Broggi_13 Cordusio_Palazzo_Broggi_14

 

 

Il Palazzo Broggi all’inizio del 1900 e recentemente usato come uffici postali.

Piazza Cordusio e il Palazzo della Borsa-1

Qui sotto la stupenda Sala Contrattazioni nel Palazzo della Borsa. Come raccontava una descrizione del tempo: Mirabile qui il salone interno, che misura 14 metri di altezza e una superficie di 875 metri quadri con un porticato perimetrale sostenuto da colonne in marmo. Il vestibolo principale è decorato da affreschi del Comolli, che rappresentano i trionfi dell’Industria e Commercio. Le due statue che adornano la porta principale sono opere dello scultore Achille Alberti  (Guida-Album di Milano e dell’esposizione 1906)

Piazza Cordusio e il Palazzo della Borsa-3
La sala interna cancellata nel dopoguerra.

Piazza Cordusio e il Palazzo della Borsa-2 Piazza Cordusio e il Palazzo della Borsa-4 Piazza-Cordusio-Palazzo-Broggi-Poste_1 Piazza-Cordusio-Palazzo-Broggi-Poste_2

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Cordusio – Partiti i lavori per trasformare palazzo Broggi”

  1. Non male il progetto, mi sembra che integri bene classico e contemporaneo. Speriamo che gli oneri di urbanizzazione servano a risistemare la piazza, come era stato detto.

    PS: che peccato per l’elegante sala andata perduta. La solita Milano “tütta un fà e desfà” !!!

    Rispondi
  2. Ottime notizie.

    Non avrei mai immaginato che il palazzo fosse “svuotato” nell’interno.
    Peccato.

    Imamginavo qualcosa come il mall che c’è ad Amsterdam nel vecchio palazzo delle poste olandese il Magna Plaza, anche se all’interno i negozi lasciano un pò a desiderare…

    Rispondi

Lascia un commento