Milano | Isola – Completato Gioia 69

Milano Isola. Praticamente completato il nuovo Palazzo Gioia di Via Melchiorre Gioia 69 all’Isola, a pochi metri dalla metro M3 di Sondrio. Si tratta di un edificio residenziale di 8 piani sorto dove si trovava il mitico locale notturno di Gioia 69.

All’inizio del mese di giugno era stata smontata la gru.

Il nuovo edificio, progettato dallo studio Artema Engineering con l’Architetto Emilio Beretta, si inserisce perfettamente coi confinanti edifici sorti negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. Ci troviamo di fronte alla stupenda chiesa di Sant’Agostino ai Salesiani.

L’architettura abbastanza lineare e semplice si rifà all’ormai classico schema delle costruzioni moderne con la variante attuale che vede grandi spazi esterni, come terrazzi ampi e vetrate.

L’edificio ha raccordato l’allineamento di gronda coi palazzi confinanti, anche se dobbiamo dire che l’unico rammarico che abbiamo, come ormai succede troppo spesso, è l’aver visto demolire senza molti problemi, l’edificio industriale preesistente con una graziosa facciata un po’ liberty, che forse, poteva, in qualche modo, essere inglobata nella nuova costruzione.

Milano – Isola, via Melchiorre Gioia 69 > PALAZZO GIOIA (nella mappa Urbanfile codice: IS10) (residenziale) (nuova costruzione) (LINK agli articoli precedenti)

  • committente: RESIDENZA BINDA S.r.l.
  • progetto architettonico: arch. Emilio Beretta per Artema Engineering
  • progettista opere in cemento armato: ing. Vito de Luna – Brugherio, MB
  • progettista opere impiantistiche meccaniche: Studio Termotecnico Associati Mandelli – Concorezzo, MB
  • progettista opere impiantistiche elettriche: Assi Ingegneria – Pioltello, MI
  • impresa esecutrice: Edilvit srl – Cernusco sul Naviglio, MI
  • link: www.palazzogioia.it
  • inizio cantiere: 02 settembre 2021
  • termine cantiere: 23 giugno 2024

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi
  • Isola, Centrale, Palazzo Gioia, Via Melchiorre Gioia, Gioia 69
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Isola – Completato Gioia 69”

  1. Si integra tristemente bene nel contesto. In più di 50 anni l’architettura moderna non ha fatto alcun progresso sul piano dello stile.

    Rispondi
  2. Geniale la foto con la palma e una vegetazione lussureggiante…
    Sono riuiscit a trovare l’unica prospettiva con un briciolo di verde in uno degli stradoni più cementificati di Milano.

    Rispondi

Lascia un commento