Milano | Porta Ticinese – Piazza XXIV Maggio riapre oggi alla città

Piazza XXIV Maggio riapre oggi alla città e presenta un nuovo volto: illuminazione Led, nuove alberature, cancellazione del traffico stradale grazie a un’area pedonale. I lavori, durati circa un anno, hanno riguardato anche la risistemazione dei sottoservizi per un costo complessivo di 4.300.000 euro, di cui 2 milioni impiegati per i lavori di superficie.

“Ci avviamo alla conclusione dei lavori in Darsena, oggi apriamo una porzione importante della nuova area pedonale di piazza XXIV Maggio. Tra dieci giorni saranno sistemati i semafori e riaperta la viabilità, resta da completare la porzione di piazza tra il Ticinello e il mercato: si tratta di lavori che saranno ultimati il 15 aprile”. Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza che stamattina ha effettuato un sopralluogo nella piazza.

La superficie della piazza è di circa 19 mila metri quadrati, l’area pedonale è di 7.500 metri quadrati. Comprende i due caselli e il monumento del Cagnola: a partire dal mese prossimo sarà attraversata dal tram 2, i cui percorsi saranno protetti da parigine, nei due sensi di marcia. Il progetto di riqualificazione, concordato con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Architettonici, ha previsto il ridisegno degli spazi nel rispetto delle linee architettoniche stabilite da Luigi Cagnola che ha progettato la piazza nell’800. La pavimentazione è stata realizzata principalmente con i masselli esistenti per quanto disponibili per dimensioni e forma e con cubetti di granito in coerenza con il disegno storico della piazza stessa.

Altri interventi di rilievo sono stati la sostituzione della lampade classiche con lampade a Led, a basso consumo. Grande attenzione è stata rivolta al verde: nella parte centrale si trovano 12 platani di nuova piantumazione. Inoltre la quercia monumentale, situata nella parte bassa, è stata salvaguardata.

Il sottosuolo è stato interessato da lavori che hanno riguardato tutti i sottoservizi. Sono state rifatte le reti idriche, elettriche e del gas, ed è stata risistemata la rete della Telecom: si tratta di reti che servono tutta l’area dei Navigli.

“La piazza avrebbe dovuto aprire lo scorso 24 febbraio, ci scusiamo con i residenti per il ritardo dovuto alla complessità dei lavori per la riorganizzazione dei sottoservizi: li abbiamo voluti rinnovare tutti affinché non debbano essere più toccati prima di 15 anni”, aggiunge l’assessore Rozza.

Saranno, invece, completati il mese prossimo i lavori per la riapertura del canale del Ticinello che ritornerà a essere visibile sulla piazza XXIV Maggio, dopo essere stato interrato negli anni ’30. Al momento è stato ultimato il risanamento della sponda lato via Gorizia con un muro di contenimento e successivo rivestimento con del ceppo, materiale spesso utilizzato storicamente nei lavori del bacino della Darsena. Inoltre è terminato il restauro dei due ponti che assicuravano l’accesso alla città di Milano dalla zona sud. Si tratta del ponte sostanzialmente costituito da due ponti affiancati, il primo a tre arcate, il più antico, è detto anche delle Gabelle. L’altro, affiancato a questo, presenta un’unica campata: è stato costruito nel ‘700.

2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 1 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 2 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 3 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 4 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 5 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 6 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 7 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 8 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 9 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 10 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 11 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 12 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 13 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 14 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 15 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 16 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 17 2015 03 23 Piazza XXIV Maggio 18
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento