Dal 2012 sventolano (non tanto, visto che sono dei pannelli) le bandiere dei paesi partecipanti per la via pedonale che da Piazza San Babila porta al Castello. Oramai Expo è terminato, cosa aspetta il Comune per rimuoverle almeno dal centro? Potrebbero sistemarle lungo Corso Sempione se proprio le si vuole tenere. Di sicuro fanno colore, ma messe così oramai fanno solo confusione e disordine oltre a ricordare l’evento oramai concluso da oltre un mese.
Concordo pienamente! E’ ora di rimuoverle.
Faccio però notare che, soprattutto in corso Vittorio Emanuele, la base delle bandiere è molto utilizzata come panchina. In passato molte panchine furono rimosse dal centro (decisione stupida e inutile).
Sarebbe opportuno pensare se e come mettere panchine lungo il corso.
Più che rimuoverle si potrebbero sistemare, rendere in qualche modo definitive. Andrebbero sicuramente rimossi i loghi expo ma i basamenti, ripuliti e ripiantumati con nuovi fiori, fissati in maniera ordinata potrebbero essere trasformate in panchine. Per quanto riguarda le bandiere io le lascerei li oppure le installerei lungo un viale (Sempione. ..Buenos Aires. ..) ed utikizzarei ilvpalo per apporre fioriere pensili. Le bandiere oltre che colore ricordano la vocazione cosmopolita e internazionale della nostra città. Buttarle vie senza pensare ad una ricollocazione sarebbe l’ennesimo spreco di denaro.
A me non sono mai piaciute. Sono poi spesso sporche. Le toglierei subito dal centro, al massimo è buona l’idea di metterle in cso Sempione o meglio ancora su vle forlanini, per dare il benvenuto a chi arriva da Linate.
soprattutto dovrebbero togliere l’orribile expo gate!