Sempre a dire le stesse cose… si, inciviltà dei cittadini e il solito ritardo ad intervenire del Comune, anche se dobbiamo dire dopo una settimana da queste foto l’AMSA è poi passata a togliere il grosso. La roggia Boniforti, quella che scorre (in teoria) lungo via Argelati, oltre ad essere in asciutta da almeno tre anni, è diventata una discarica a cielo aperto. Possibile che Amsa, o chi per esso non intervenga spontaneamente e ripulisca questa romantica roggia o intervenga solo sporadicamente? Non siamo alla Bovisa, anche se non giustificherebbe, ma a due metri dal Naviglio Grande e nella zona più turistica della città.
Inoltre è possibile che sia sempre in asciutta? Perché?
Articolo del 2013 e articolo del 2014
PS, perché il ristorante usa delle piante orrende di plastica per mascherare il terrazzino che si affaccia sulla roggia? Ma il buongusto dov’è?
Giusto!… Andrebbe dragato e ripulito con immissione di acqua dal Naviglio.
La gente avrebbe più riguardo. Purtroppo il degrado attira degrado.
Condivido!
Acqua, acqua, acqua!! perché non c’è l’acqua?!?!
Chi potrebbe dare una risposta a questa domanda? Il consorzio villoresi?
E si sa, come accade in occasione delle lunghissime asciutte stagionali dei navigli, quando manca l’acqua il degrado e sporcizia arrivano immediatamente.
Anche con un sistema stile “venetian ” diLas Vegas (nel caso ammancasse qualche collegfamento diretto ) ma bisogna intervenire sul canale .
Se ci fosse l’acqua e non l’immondizia scommetto che il ristoratore avrebbe tutto l’interesse a rimuovere le piante finte…
anche la roggia triulza in via magolfa va in un modo o nell’altro riattivata