Eccoci in autunno e come ogni anno, puntualmente, i navigli vengono asciugati (lo scorso anno era stata posticipata a novembre per via dell’Expo che si concludeva a fine ottobre).
Come ogni volta il Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali, si occuperà della fauna ittica che dev’essere fatta defluire in altri canali e quindi nei fiumi. Per ora le acque sono state fermate per consentire il recupero dei pesci. Purtroppo questo è il periodo più brutto per vedere i Navigli, perché alghe e rifiuti si accumulano e col passare dei giorni puzzano anche.
Nel caso si riaprissero i Navigli in città (come nelle intenzioni di Sala) , il problema dei Navigli asciutti andrebbe risolto