Milano | Porta Volta – Inaugurata la sede di Microsoft

Microsoft-House-1

Così oggi l’altro inquilino della lunga serra progetta da Herzog & De Meuron, che è Fondazione Feltrinelli a Porta Volta ha aperto ufficialmente i battenti.

Un nuovo spazio per lavorare e vivere, immerso nella città e dove gli spazi sono stati disegnati nell’ottica dello smartworking senza scrivanie assegnate, con reception virtuale e luoghi aperti al pubblico, domotica a sensori di ultima generazione e video conferencing. Ecco il palazzo 4.0 per Microsoft, azienda che ha investito 10 milioni di euro, tutto made in Italy, per allestire al meglio questo nuovo luogo di aggregazione e di lavorio in viale Pasubio 21.

L’edificio si sviluppa su sei piani, di cui tre sono aperti alla città. Il piano terra ospita lo showroom per il grande pubblico, aperto sette giorni su sette dove si potranno sperimentale le tecnologie Microsoft e gli appassionati del gaming trovare un’area dedicata con postazioni Xbox. Qui ci sarà anche una zona relax e wi-fi libero. Mentre per i progetti per le scuole è dedicata la Digital Class, dove stamattina è stata presentata l’iniziativa ‘La Milano che vorrei’ che permette ai bambini di disegnare la loro città ideale del futuro. I primi a cimentarsi con il progetto sono stati gli studenti della scuola media Panzani.

Al primo piano si trova il Technology Center dedicato alle soluzioni per aziende e startup, dal secondo al quinto piano, le aree riservate a dipendenti e collaboratori dell’azienda, con postazioni open space, ispirate al principio della flessibilità e rigorosamente ‘non assegnate’, mentre al quinto si trova The Loft, riservato agli eventi business e agli incontri d’affari ‘speciali’.

 

 

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Porta Volta – Inaugurata la sede di Microsoft”

Lascia un commento