Milano | Centro Direzionale – Aggiornamento Torre Galfa: 20 11 2017

Eccoci a sbirciare anche il cantiere della Torre Galfa, il grattacielo progettato dall’architetto Melchiorre Bega nel 1956 e terminato nel 1959 e che da oltre un anno è sotto i “ferri” per tornare a splendere meglio di prima.

Infatti dopo anni di “abbandono” i nuovi proprietari, Unipol Sai, hanno finalmente avviato i lavori di risanamento e riqualifica necessari per poter mettere nuovamente il bel grattacielo in puro stile internazionale, sul mercato.

Come si vede, la facciata pezzi dopo pezzo sta tornando a comporsi dopo il completo spoglio.

Il progetto di riqualificazione è curato dall’architetto Maurice Kanah dello studio Bg&K Associati.

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Centro Direzionale – Aggiornamento Torre Galfa: 20 11 2017”

    • mah, non so, forse si poteva fare una ristrutturazione altrettanto “rispettosa” (come la definisce l’articolo… la si potrebbe anche definire pedissequa, dipende dai punti di vista…) ma con giusto un filino di contemporaneità e di glamour in più.

      E poi sarà pure illuminato di sera, ma di giorno no, e quello che si vedrà di giorno saranno i serramenti in alluminio stile condominio anni 70. Comunque va be’, aspettiamo di vederlo finito dài.

      PS: io diffido sempre di un architetto che piazza mongolfiere nei rendering. Sta solo cercando di distrarti dal progetto. Voi avete mai visto una mongolfiera sopra il centro di Milano????

      Rispondi

Lascia un commento