Finalmente il mostro dell’Isola è tornato a vibrare. A dire il vero è già da alcune settimane che operai stanno spostando oggetti e ripulendo le aree per intervenire, ma da qualche giorno il cantiere si è rianimato alla grande con la rimozione delle parti inutili per le modifiche apportate nel nuovo progetto curato dal nuovo proprietario Unipol Sai.
Il palazzone che troneggia su Porta Nuova, venne realizzato nella sua parte strutturale, lasciandolo incompiuto già nel 2010. La struttura è composta da due volumi: uno alto e massiccio di 14 piani, caratterizzato da una lunga balconatura continua, coperta in seguito dalla struttura vetrata a “coperta” che tanto avrebbe caratterizzato l’immobile; e da un corpo basso allineato a via Confalonieri.
Come abbiamo visto il palazzone, ribattezzato già da subito col nomignolo di “Rasoio” vista la forma del vecchio rivestimento che pareva la testina di un rasoio elettrivco, è rimasto per molti anni bloccato a causa dei problemi finanziari e di giustizia del vecchio costruttore.
Ora sarà completamente riqualificato e completato secondo un progetto del gruppo CMR.
Evviva!!! Non mi piace per niente ma in questo caso sì, meglio qualsiasi cosa piuttosto che quel rudere che rovina l’intera zona (altrimenti spettacolare)
Capisco che dietro ci siano problemi di diritti edificatori, ecc. ecc. ma io lo avrei semplicemente abbattuto e avrei ampliato il giardino pubblico.
Perfettamente d’ accordo con te!
Brutto era e brutto sarà!
Poi è stato costruito da quello speculatore di Ligresti!
Se viene rivestito bene, potrebbe persino risultare belloccio.
Abbatterlo non avrebbe senso…nella zona il verde abbonderà e se ci danno dentro in un anno potrebbe essere finito.