È stata affidata a Mario Cucinella Architects, capofila di un raggruppamento temporaneo con i giovani professionisti salernitani dello Studio Runa, la progettazione dell’area del primo dei sette interventi lungo l’asse di congiunzione Fratte-Matierno-Ogliara, previsti dal Programma integrato e coordinato per la riqualificazione urbanistico-ambientale e rivitalizzazione socio-culturale dei rioni collinari di Salerno. Il bando è stato sviluppato nell’ambito del Piano Periferie e all’inizio di luglio è terminato l’iter procedurale. Integrare e migliorare servizi e infrastrutture della zona situata nella parte nord della città, attraverso la realizzazione di un centro culturale che sia valore aggiunto per il rione e per l’intero territorio cittadino: questa la richiesta e la volontà dell’Amministrazione per i luoghi interessati dal primo dei sette interventi di riqualificazione per i rioni collinari di Salerno, l’area che si estende lungo via degli Etruschi – caratterizzata dalla presenza di un insediamento etrusco i cui reperti sono ancora evidenti – e del quartiere Fratte, che rappresenta una vera e propria porta della città e anello di congiunzione con la Valle dell’Irno, dove ha sede anche l’Università.
“Insieme ai giovani professionisti salernitani – spiega l’architetto Mario Cucinella – realizzeremo un nuovo centro culturale aggregativo, uno spazio flessibile in grado di ospitare attività collettive e una biblioteca per gli studenti. Il progetto architettonico preliminare, che svilupperemo attraverso un processo partecipato, sarà il risultato dell’integrazione di tre distinti livelli progettuali: sociale, ambientale ed economico. Esso dovrà integrare attenzioni e sapere, promuovendo l’innovazione, la ricerca di nuovi materiali e di nuove modalità di utilizzo, puntando a ottenere edifici pilota e microcosmi di eccellenza. Partendo dal paesaggio – aggiunge l’architetto Cucinella – proponiamo un intervento migliorativo rispetto a quanto attualmente esiste, avendo come riferimento la qualità architettonica e la riqualificazione urbana e sociale dell’area”.
Articolo precedente...Milano | Centrale - Al via la riqualificazione di Piazza Duca d'Aosta
Articolo seguente...Milano | Porta Volta – Cantiere Parcheggio via Bramante e via Niccolini: marzo 2018
Salerno | Il progetto di Cucinella per il quartiere Fratte
29 Mar, 2018Giacomo SantoroSalerno0
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Centrale - Al via la riqualificazione di Piazza Duca d'Aosta
Articolo seguente...Milano | Porta Volta – Cantiere Parcheggio via Bramante e via Niccolini: marzo 2018