Ricordate la serie di aiuole che si trovano in piazza Duca d’Aosta prima dell’imbocco con via Vittor Pisani, quella utilizzata spesso come luogo per bivaccare e fare altro dai nullafacenti della Centrale? Come da piani sta subendo un processo di riqualificazione, si tratta di “SeMIniAmo“, il progetto di Zack Goodman che riqualificherá e toglierà dal degrado le aree verdi di piazza Duca d’Aosta, come avevamo già visto iniziare a marzo di quest’anno.

Toglierà dal degrado, come? Ci sarà filo elettrificato per impedire alle decine di nullafacenti che bivaccano/spacciano tutto il giorno di accedervi? Se non è così, come impediranno che succeda quello che fino ad oggi (da qualche anno a questa parte, da quando c’è stato il fenomeno dell’immigrazione incontrollata, perchè è inutile negare la realtà) è sempre successo?
Toglierà dal degrado, come? Posizioneranno filo elettrificato per impedire alle decine di nullafacenti sempre presenti in zona di bivaccare sulle nuove aiuole appena riqualificate? Se non è così, come faranno ad impedire che accada quello che da ormai numerosi anni (da quando è scoppiato il fenomeno dell’immigrazione incontrollata, inutile negare la realtà) accade ogni giorno?
Esattamente quello che pensavo io…tutti quei bei gradoni a bordo aiuola son l’ideale per sedersi e passare la giornata! Magari ci fossero anche nel parchetto sotto casa mia.
Non dico di fare un design che impedisca il bivacco, ma almeno non diciamo che il design che stan facendo toglierà il degrado…
Comunque ho perso il conto, quante volte l’abbiam già riqualificata quella piazza negli ultimi 30 anni? Ogni 5 anni la rifacciamo.
Concordo con voi due , Dove abita il signor sindaco ? In Brera , mica in periferia , il degrado non sanno nemmeno cos è, il progetto serve per allargare i percorsi pedonali , così riescono meglio le marcette