Oramai ci siamo, il prossimo ottobre se tutto va bene sarà aperta al pubblico il nuovo parco della Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova.
In attesa dell’apertura al pubblico, le piante si sono “ambientate”, qualcuna purtroppo non ha resistito ed è seccata, e al momento opportuno verrà sostituita da nuove piantumazioni. Le aiuole sono diventate un po’ selvagge, anche se l’effetto è voluto, come si trattasse di un prato naturale, pieno di bellissimi fiori che, come stiamo notando, si colorano in svariate tonalità e forme orami dalla scorsa primavera.
Nel frattempo sono in corso gli ultimi ritocchi e interventi per completare il parco. Uno di questi è il triangolo posto ad ovest dalla passeggiata Luigi Veronelli, dove è stata eretta la nuova cancellata che separerà l’area di pertinenza del condominio di via Gaetano de Castillia 8 e 10 con il parco pubblico.
Attraversando via Melchiorre Gioia ci siamo portati a vedere il proseguimento dei lavori in piazza Einaudi. Qui il cantiere si è concentrato sui cordoli che delimitano le aiuole della parte centrale.
Ultima parte che vi mostriamo è l’area all’ombra della torre Pelli-Unicredit, dove ci sarà la passeggiata che permetterà attraverso una scalinata di accedere a piazza Sigmund Freud e quindi alla Stazione Garibaldi.
Evviva!
Finalmente!
Domanda 1): viale dela liberazione sara’ serparto in 2 carreggiate con alberi, , per incrementare l’effetto mounmentale?
Domanda 2) il tratto viale Tunisia (Via franchetti- a P.zza Repubblica) – Viale Ferdinando di Savoia (da P.zza repubblica a p.zza S.Gioachimo) e’ da anni a senso unico direzione ovest. Avevo letto che nel progetto iniziale dell’area porta nuova tale tratto avrebbe dovuto tornare al doppio senso di marcia. Avete informazioni a riguardo?
Dopo anni di lavoro , invece d aprirlo in primavera al massimo dello splendore , sono riusciti all inizio dell inverno , mah !!!
si, anch’io sono abbastanza daccordo che a questo punto forse aveva più senso aspettare la prossima primavera.
Chissà la manutenzione chi la farà. Basta fare un salto al Parco del Portello. Ha tagliato qualche giorno fa l’erba sui rilievi che era fieno, impianti di irrigazione solo in parte funzionanti e per non parlare di un area recintata da anni che funge da deposito e non si sa nulla in merito e stiamo parlando di un parco !