"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Pasquirolo – Un altro pezzo in restauro… prima o poi verrà completato

L’enorme palazzo che è collegato al palazzo della Galleria del Corso, progettato dell’architetto Pier Giulio Magistretti nel 1926 e i cui lavori si conclusero solo nel 1935, un pezzo alla volta, pare, viene restaurato (sperando non ci mettano 10 anni come per la sua costruzione).

L’enorme facciata in curva che si affaccia sulla piccola e deliziosa piazza Beccaria necessitava un intervento di restauro, così come la restante porzione dell’arco trionfale della galleria. Con ogni probabilità l’immobile è stato suddiviso in vari condomini che a quanto pare, non si sono messi in accordo sui tempi di realizzazione per i restauri. Adesso ci rimarrà di vedere il restauro dei pezzi mancanti, compreso quello della stessa galleria, sinora sistemata per prevenire ulteriori cedimenti, come successo già altre volte.

Non potevamo fare a meno di non citare anche l’altro cantiere per il palazzo d’angolo con piazza Fontana, in abbandono da ormai cinque anni.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.