Milano | Ponte Seveso – Quello slargo che potrebbe ospitare almeno un albero

Ci avevamo provato già lo scorso anno, inutilmente, mostrando come la piazzetta formata dall’incrocio tra le vie Gluck, Sammartini e viale Lunigiana, potesse diventare più bella con un aiuola e almeno due alberi, invece cosa è successo? E’ stato eliminato qualsiasi tipo di parcheggio ed è stata posizionata una rastrelliera per il Bike-Sharing.

Ci chiediamo se costava così tanto invece, creare un’aiuola e piantare almeno un albero (Platano o Bagolare) che col tempo avrebbe creato un po’ d’ombra e di respiro in questo angolo così desolato.

Abbiamo provato a immaginare come potrebbe essere questo luogo con un po’ di verde

Invece ecco come appare la piazzetta (che potrebbe avere anche un nome): catrame e basta.

Articolo pubblicato anche su Affari Italiani Milano

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Ponte Seveso – Quello slargo che potrebbe ospitare almeno un albero”

  1. Prima foto: semaforo con pezzi rotti/mancanti. Unito alla cura e precisione con cui son stati installati i dissuasori dà proprio l’impressione di una città che sui lavori pubblici sa il fatto suo.

    Rispondi
  2. La foto della spianata di catrame e’ deprimente … Milano ha bisogno di alberi e di verde, soprattutto in certe zone (e Viale Lunigiana e’ una di queste). E metterci due piante non costa niente … un’ altra occasione persa !!!

    Rispondi
  3. Buongiorno, secondo voi c’è la possibilità di fare un social crowdfunding per sostenere la realizzare e la manutenzione di queste idee che proponete? E come poterlo fare?

    Rispondi
  4. In quella zona non c’è un Municipio, una Associazione di Quartiere o anche solo un pensionato volenteroso che potesse dare una mano al Geometra Comunale per pensare qualcosa di minimamente decente e civilizzato?
    Quella spianata malfatta di bitume sembra una presa in giro.

    Rispondi
    • Assessore o Geometra, spero che all’Inferno (o in Purgatorio per essere buoni) ci sia un girone apposito per loro.

      Un bel girone disegnato da qualche Archistar famosa (tipo quello di Scampia…) in cui passino la giornata a vedere le foto di UF ed il frutto del loro lavoro su questa terra.

      Rispondi
  5. Ma come… Sala ha detto che non sa dove piantare gli alberi a Milano. Come avete fatto a trovare un fazzoletto di catrame dove si possa piantare un albero. Siamo sconcertati dal fatto che una giunta che si è fatta eleggere facendo del verde in città uno dei suoi cavalli di battaglia in campagna elettorale non si sia accorta di questa opportunità !

    Rispondi

Lascia un commento