Milano | Centrale – Ponte Seveso, il borgo spianato e scomparso per il progresso

Milano Centrale. Oggi dire Ponte Seveso, per molti, viene in mente solo l’ampia strada che da via Tonale vicino alla Stazione Centrale, giunge in viale Lunigiana (un tempo la via cominciava in piazza San Gioachimo, rinominata successivamente come via Fabio Filzi). In pochi conoscono le vicende di quest’area urbana a nord della stazione ferroviaria, un … Leggi tutto

Milano | Centrale – Terminato l’intervento in viale Lunigiana di ATM, occasione persa

Succede purtroppo spesso che gli interventi di riqualificazione sul territorio, come sostituzione di fognature, rifacimento di impianti di illuminazione o rinnovo dell’armamento delle rotaie dei tram, siano realizzazioni “a metà”, occasioni che potevano congiuntamente anche migliorare l’arredo urbano, che resta invece desolante come prima. Ad esempio l’intervento appena concluso di viale Lunigiana, nel tratto tra … Leggi tutto

Milano | Centrale – Dal 3 gennaio partono i lavori alle linee tranviarie nelle vie Filzi, Lunigiana e Ponte Seveso

Sono due gli interventi di rifacimento dell’armamento tranviario che partiranno all’inizio del nuovo anno: mercoledì 3 gennaio 2024, tra le vie Lunigiana e Ponte Seveso, lunedì 8 gennaio in via Fabio Filzi (zona Centrale). Per entrambi il termine è previsto a fine marzo. I due interventi, strettamente collegati, riguarderanno via Lunigiana, a partire da via … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Gli alberi secchi di Piazza Carbonari

Quanti alberi secchi, purtroppo, stiamo vedendo in giro per la città? Notizia recente vede addirittura una di queste piante, dove i vigili del fuoco son dovuti intervenire per rimuovere un grande platano di 15 metri secco da oltre un anno, crollato e adagiato sul muro di un palazzo. In quel caso però l’albero apparteneva ad … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Piazza Carbonari, l’albero mancante e i parcheggi selvaggi

Piazza Carbonari è una bella piazza circolare e particolare perché praticamente è posta su due quote differenti, sita nel distretto della Maggiolina. Due quote differenti perché nella parte centrale della piazza, viale Lunigiana e viale Marche si uniscono all’altezza di 130 metri mentre il resto della piazza e della città in questo punto è ad … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Continua il degrado in Piazza Carbonari

A volte ci si stupisce di come il Comune e i Municipi non riescano a risolvere piccole cose che forse richiederebbero poco sforzo. Parliamo in questo caso di piazza Carbonari alla Maggiolina, l’ampio piazzale con al centro la “collinetta” giardino dove corre il tram lungo viale Lunigiana e viale Marche. L’anello circolare è dotato anche … Leggi tutto

Milano | Centrale – Cantiere parcheggio via Ferrante Aporti: marzo 2021

Anche se poco visibile, il cantiere sotterraneo sviluppato al di sotto del rilievo ferroviario della Stazione Centrale prosegue a gran ritmo. Il progetto, curato da Grandi Stazioni Rail Spa, la società del gruppo Fs che ha stipulato con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, prevede la realizzazione, all’interno di un area di 26.400 metri quadrati posta … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana: lavori in corso

milano ponte seveso viale lunigiana lavori terra

Siamo tornati a vedere come procedono i lavori per il riordino di Viale Lunigiana, il lungo viale alberato che unisce il tunnel sotto la Stazione Centrale a Piazza Carbonari, nel tratto che va da via Ponte Seveso a via Melchiorre Gioia, dove si trova il capolinea dei tram. Come si vede, ATM ha risolto il … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Quello slargo che potrebbe ospitare almeno un albero

Ci avevamo provato già lo scorso anno, inutilmente, mostrando come la piazzetta formata dall’incrocio tra le vie Gluck, Sammartini e viale Lunigiana, potesse diventare più bella con un aiuola e almeno due alberi, invece cosa è successo? E’ stato eliminato qualsiasi tipo di parcheggio ed è stata posizionata una rastrelliera per il Bike-Sharing. Ci chiediamo se costava … Leggi tutto

Milano | Centrale – I Magazzini Raccordati: diventeranno un distretto del cibo e del design

Finalmente pare che parta la riqualificazione dell’area di “coda”della Stazione Centrale, i Magazzini Raccordati. Per chi non lo sapesse, i Magazzini Raccordati sono dei magazzini (ognuno misura circa 300 metri quadri) creati sotto il rilevato ferroviario della Stazione, un’infilata di spazi commerciali, in origine ben 126, che dal tunnel di viale Brianza dal lato di … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – La città di serie B: via Gluck

Via Gluck è dedicata ad un compositore tedesco: Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 – Vienna, 15 novembre 1787) attivo soprattutto come operista, uno dei maggiori – se non il principale – iniziatore del cosiddetto periodo storico musicale che va sotto il nome di Classicismo viennese (seconda metà del XVIII secolo).  Attraverso nuove e … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana, strada di serie B

Viale Lunigiana, tra via Ponte Seveso e via Melchiorre Gioia è brutto! Il viale, come gli altri della circonvallazione, era alberato completamente, poi – non sappiamo quando- per poter far stare il capolinea tranviario, gli alberi sono spariti e da allora la strada, larga, è orrendamente mutilata. Come se non bastasse, per anni, il capolinea era … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Viale Lunigiana senza alberi

A Marzo di quest’anno la dismissione del capolinea della linea tranviaria 33 in Viale Lunigiana poteva presupporre un riordino imminente di questo tratto del viale tra via Ponte Seveso e via Melchiorre Gioia, ed invece la situazione è la stessa da più di cinquant’anni. Da sempre lo stato in questo tratto senza alberi è veramente … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Il Tunnel di Viale Lunigiana

Lunigiana o Brianza? In effetti non so quale sia la nomenclatura toponomastica ufficiale. Comunemente è chiamato sottopasso di viale Lunigiana. Un tunnel meraviglioso realizzato negli anni 20/30 durante i lavori per la costruzione della nuova Stazione Centrale di Milano. Le colonne sono in ghisa con capitelli in materiale plastico. La galleria è stata restaurata nel … Leggi tutto