Milano | Taliedo-Mecenate – La residenza di via Quintiliano

Da oltre un anno, al centro di Taliedo, il quartiere sorto sull’antico aeroporto cittadino, e utilizzato per la prima guerra mondiale, sta sorgendo, tra la Via Privata Dione Cassio e la via Quintiliano un nuovo complesso residenziale.

Il progetto prevede la realizzazione di tre corpi di fabbrica per un totale di 89 residenze di varie metrature.
Le altezze degli edifici (dai 3 ai 6 piani fuori terra), collegati fra loro, sono definite in modo da agevolare l’irraggiamento delle residenze e della corte. La loro disposizione permette di avere un grande spazio centrale caratterizzato da un’area verde – così come la copertura di uno degli edifici adibita a orti urbani, gestiti dagli inquilini – che rappresenta un significativo punto di incontro.
In prossimità dell’ingresso un’area a pilotis, arricchita con sedute e giochi per bambini, e una sala comune, attrezzata con cucina per incontri e attività comuni, sono pensate come spazio di ritrovo e centro di aggregazione per tutti i condomini.
Lasciato libero da costruzioni, l’ingresso al lotto apre un cono ottico tra gli spazi interni ed esterni del complesso, relazionandosi con la città e il quartiere e ampliando la visuale delle residenze.

La zona è al momento caratterizzata da molti capannoni di società di logistica o simili, ma lentamente si sta popolando. Quest’angolo della via Quintiliano è la più prossima a via Mecenate e al parco Quintiliano.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento