Nuovo aggiornamento fotografico per vedere a che punto siano i lavori per la costruzione, in via Rizzoli a Crescenzago, del nuovo complesso di Edilizia Residenziale Sociale.
L’intervento di Housing Sociale sull’area di via Rizzoli nasce dall’iniziativa promossa dal Comune di Milano “Abitare a Milano III” che a mezzo di un bando prevede la realizzazione di edilizia residenziale in locazione a canone convenzionato, in locazione con patto di futura vendita ed in locazione a canone sociale.
Chiaramente non sono le residenze Liebeskind di Citylife, ma mi sembrano ben pensate, considerato anche che non credo siano case fatte per costare un botto (anzi).
Poi chiaramente la differenza la fanno come son costruite (ossia che il costruttore non abbia fatto troppi compromessi) e come è studiato il complesso tipo accessi, aree comuni, socializzazione e sicurezza.
Il colore invece è la solita tristerrima combinazione topo/beige-quasi-bianco ma non si può pretendere che una rivoluzione sull’uso di colori meno da “sciura maria” nasca nel settore dell’Edilizia Residenziale Sociale, o meglio quei tempi sono passati da decenni purtroppo.
Se fossimo a Roma, penso che tutte quelle logge dopo 5 minuti verrebbero chiuse da oscene verandone fisse una diversa dall’altra (e una più brutta dell’altra) ma confido che a Milano si riesca a mantenere una minima civiltà ed evitare che accada, altrimenti sarebbe uno scempio.