Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

9 commenti su “Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: aggiornamento marzo 2019”

  1. Bene, un parcheggio nuovo, regolare. Speriamo finiscano in tempi dignitosi. Poi dissuasori e multe a profusione contro la sosta arrogante.

    Rispondi
    • In quella zona i garage sono tutti pieni. Trovano posto solo gli scooter. Vai a vedere.
      Io mi chiedo come faccia certa gente a ragionare come te, signor WF.

      Rispondi
        • In realtà non ragiona: la ripete e basta. E lo fa solo perché la sua forma mentis lo ha abituato al fatto che sparare balle a ripetizione spacciandole come verità, tali balle si trasformino magicamente in realtà. Un po’ come la Bella Addormentata baciata dal principe azzurro.
          Infatti dire che i garage e i parcheggi di Milano sono vuoti è come dire nella spiaggia di Riccione ad agosto tutti hanno addosso il cappotto. Io posso capire le opinioni contrarie. Ma il nulla cosmico non lo tollero

          Rispondi
        • come la maggior parte dei residenti penso che la magistratura debba indagare approfonditamente per appurare quali siano i reali motivi, e relativi interessi, che abbiamo condotto il comune a concedere uno spazio pubblico a soggetti privati per realizzare un parcheggio privo di qualsivoglia utilità, in una zona dove ce ne sono già troppi, così sottraendo risorse pubbliche, creando disagi ai cittadini e favorendo la cementificazione selvaggia.

          Rispondi
  2. I parcheggi e i garage nelle zone residenziali sono tutti stracolmi e in alcuni è difficile trovare un posto se no a cifre “importanti”. I residenti di queste strade hanno seri problemi a trovare posteggio regolare. Questo parcheggio sarà un toccasana anche se risulterà comunque insufficiente a soddisfare la domanda. Se ci dicesse dove ha letto che garage e box in zone residenziali sono vuoti gliene saremmo rati.

    Rispondi
  3. Ho acquistato un box in questo complesso a fine Marzo 2018.

    Quando mi sono recato la prima volta nell’ufficio vendite, a metà Marzo, erano stati venduti 95 box su un totale di 110, e le vendite erano cominciate a inizio gennaio, solo due mesi prima.

    Per tutti quelli che sostengono l’inutilità di queste opere.

    Rispondi

Lascia un commento