Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: completata

Milano Centrale. Dopo un anno di cantiere, eccoci a lavori ultimati per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, porta Nord-Ovest del Quartiere del Lazzaretto. Si tratta di una piazzetta triangolare creata dall’incrocio delle vie San Gregorio, Lazzaretto, Settembrini e Napo Torriani. La piazza dall’aspetto prevalentemente … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: settembre 2024

Milano Centrale. Nuovo aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, porta Nord-Ovest del Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, mentre si comincia a vedere … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: luglio 2024

Milano Centrale. Aggiornamento fotografico di metà luglio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche se … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: giugno 2024

Milano Centrale. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche se manca la … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: maggio 2024

Milano Centrale. Eccoci con un po’ di foto dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, vede la sezione orientale della triangolare piazzetta ormai definito, anche … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: marzo 2024

Aggiornamento di fine marzo dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale, a due passi dal Quartiere del Lazzaretto. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre 2023, è cominciato dal triangolo orientale della piazzetta dove orami stanno posando i primi cordoli … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riqualificazione di Piazza Cincinnato: gennaio 2024

Siamo passati a vedere la situazione di fine anno/primi di gennaio dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale. Come si vede, l’intervento, partito alla fine di novembre, ha ripulito e bonificato il triangolo orientale della piazzetta a due passi dal Quartiere … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Al via la riqualificazione del palazzo (bruttino) di via Lazzaro Palazzi 2

Il progetto non c’è ancora, ma speriamo in una bella riqualificazione che possa dare un valore architettonico al palazzo per uffici di via Lazzaro Palazzi 2/a (angolo Corso Buenos Aires) nel quartiere del Lazzaretto a Porta Venezia. L’edificio attuale, famoso negli anni Ottanta e Novanta per aver ospitato il fastfood Italy & Italy, è un … Leggi tutto

Milano | Centrale – Al via i lavori per la riqualificazione di Piazza Cincinnato

Son partiti oggi, 20 novembre 2023, i lavori per la riqualificazione complessiva di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale (al bordo del quartiere del Lazzaretto e di Porta Venezia), una piazzetta triangolare creata dall’incrocio delle vie San Gregorio, Lazzaretto, Settembrini e Napo Torriani. La piazza dall’aspetto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Nuove regole per la movida in via Melzo e nel quartiere del Lazzaretto

L’Amministrazione comunale ha avviato il percorso che consentirà l’adozione di un provvedimento volto a tutelare la tranquillità e il riposo dei residenti e, al contempo, a garantire la fruizione, da parte di tutti e tutte, dello spazio pubblico nelle aree interessate dalla movida notturna intorno alle via Melzo e il quartiere del Lazzaretto a Porta … Leggi tutto

Milano | Centrale – Approvata la riqualificazione di Piazza Cincinnato

E’ stato approvato in questi giorni, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione ambientale di piazza Cincinnato (Lucio Quinzio Cincinnato è stato un politico romano e dittatore) sita nel distretto della Centrale (al bordo del quartiere del Lazzaretto e di Porta Venezia), una piazzetta triangolare creata dall’incrocio delle vie San Gregorio, Lazzaretto, … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Il Borgo di San Mamete, il lazzaretto e la distruzione della storia

Oggi vi portiamo nell’estrema periferia nord-orientale di Milano, dove via Padova termina e dove il canale della Martesana piega bruscamente risalendo e superando il Lambro. Siamo a Crescenzago, in via San Mamete, via che conduceva inizialmente solo al piccolo borgo formato da diverse cascine e un oratorio, e che negli anni Ottanta del Novecento venne … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Ripuliti i muri della Piscina Cozzi

Dopo il completamento del cantiere per il parcheggio sotterraneo di via Zarotto, con inaugurazione della sovrastante are a pedonale riqualificata lo scorso novembre, i responsabili dell’impianto sportivo della piscina Cozzi, hanno provveduto a ripulire da scarabocchi e brutti graffiti i muri del complesso. La piscina venne realizzata nel 1934 dal grande architetto Luigi Lorenzo Secchi (Avenza, 16 … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Completato il parcheggio di via Zarotto

Alla fine l’orrenda via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto di Porta Venezia, è stata riqualificata grazie anche al nuovo parcheggio sotterraneo. Al posto del parcheggio a raso, ora ci sono aiuole e panchine. Forse, nostra considerazione, ci poteva essere comunque meno area pedonale e più verde, visto che la vicina via Manuzio, … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: fine settembre 2020

Aggiornamento di fine settembre dal cantiere del parcheggio sotterraneo di via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto di Porta Venezia. Oramai il cantiere è giunto a buon punto e la nuova “piazza” è in fase di definizione, con le aiuole e i percorsi, carrabili e pedonali.

Milano | Urbanistica: “Piazze Aperte”, la rivoluzione nei quartieri dopo Covid19

l progetto dell’Amministrazione per una città più sostenibile e sicura. Lazzaretto e Isola progetti-pilota del quartiere a 15 minuti a piedi. Realizzare nuovi percorsi ciclabili anche in sola segnaletica; incrementare le strade a velocità moderata e le zone 30 e le strade residenziali a prevalente mobilità pedonale e ciclabile; ampliare i percorsi pedonali attraverso l’allargamento … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il rispetto perso per i monumenti: San Carlino

Largo Bellintani, al centro del quartiere del Lazzaretto a Porta Venezia, è stato riqualificato e pedonalizzato per il 2016. Quattro anni sono bastati per “degradarlo”. Come ci è stato segnalato da due nostri lettori, ciliegina sulla torta è stata la comparsa di un cartello stradale piazzato proprio davanti all’ingresso della chiesa ottagonale di San Carlo … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: gennaio 2020

Aggiornamento di inizio anno dal cantiere del parcheggio sotterraneo di via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto di Porta Venezia. Oramai la struttura interna allo scavo è stata completata e come si vede, ci sono già le rampe a chiocciola, d’accesso. Presto saranno rimosse le travi metalliche che contenevano lo scavo, impedendone … Leggi tutto