Milano | Porta Nuova – Palazzo Parigi con la “tour Eiffel” sdraiata

Il grande Hotel Palazzo Parigi in corso di Porta Nuova, impossibile non notarlo, ha ancora la gru sul tetto dopo 6 anni dal suo completamento?

Forse è un’installazione artistica che emula la tour Eiffel parigina ma in versione sdraiata. Potrebbe essere la soluzione migliore.

Invece voci di corridoio parlano di un problema di cantiere sotto sequestro per abuso edilizio. Infatti la parte sommitale in finto romanico (nella foto la parte a mattoncini) venne aggiunta in un secondo momento, a lavori quasi terminati. Così da anni sopra il palazzo si trova una gru abbandonata. Il problema comunque è che, sopra i passanti, da ormai sei anni un manufatto metallico ruota liberamente senza che nessuno lo faccia rimuovere in qualche modo, oltre ad essere visibilmente una cosa antiestetica.

L’enorme Palazzo Parigi fu una realizzazione completata nel 2013.

Si trattò di una trasformazione di un palazzo per uffici (costruito a sua volta sui resti di Palazzo Cramer distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale) di sei piani. L’edificio odierno è molto più mastodontico e completamente fuori contesto pur avendo una facciata che replica (in maniera grossolana) un palazzo di fine Ottocento un po’ in stile “beaux-art”. (qui il precedente articolo del 2016)

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Porta Nuova – Palazzo Parigi con la “tour Eiffel” sdraiata”

  1. Non entro nel merito dell’articolo, commento solo per dirvi che scrivete veramente male. Qualsiasi sia la vostra opinione, se espressa con questo linguaggio, lascia il tempo che trova. Si fa fatica a leggere articoli come questi…

    Rispondi
  2. Il caso di palazzo Parigi è certo eclatante. Sono comunque troppe le gru inutilizzate che a Milano penzolano sulla testa dei passanti. Per non parlare degli interventi funambolici con gru gommate che spostano carichi enormi senza che le traiettorie conoscano il concetto di messa in sicurezza.

    More solito, bisogna aspettare che succeda un casino catastrofico perché il Comune intervenga.

    Lo “svenimento”, qualche anno fa, della mega gru da 400 ton che lavorava sull’hotel Palace (se non ricordo male) non ha insegnato nulla. E allora è finita bene perché almeno stavano lavorando di domenica.

    http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2009/11/21/visualizza_new.html_1619485196.html

    Rispondi

Lascia un commento