Milano | Kids | Parchi: Aria di vacanza all’Idroscalo

Se anche questa settimana vi tocca rimanere a Milano una delle opzioni per respirare aria di vacanza potrebbe essere fare un giro all’Idroscalo.

Questo grande bacino d’acqua alle porte di Milano nasce nel 1926, non come lago ma come scalo per idrovolanti annesso al vicino aeroporto di Linate. Sembra incredibile ma in quegli anni l’idrovolante era il mezzo più utilizzato per i voli di linea, complice la possibilità di atterrare sull’acqua senza aver bisogno di grandi piste, ai tempi totalmente inesistenti, per le manovre di atterraggio e decollo. Negli anni trenta venne valutata la possibilità di utilizzare il lago artificiale anche per attività sportive, e possiamo affermare con certezza che questa seconda opzione prevalse nel giro di pochi anni.

Da sempre soprannominato il “mare dei milanesi”, oggi l’Idroscalo è un parco attrezzato per gite in bicicletta e picnic, sede di eventi sportivi di portata nazionale ed internazionale, luogo di concerti e festival estivi, museo a cielo aperto e molto altro ancora.

Sono innumerevoli le attrazioni per famiglie che lo caratterizzano, si può scegliere tra il Villaggio del bambino, che occupa la sponda ovest con un’area interamente dedicata ai bambini dai 3 anni in su. Durante il periodo estivo al suo interno vengono organizzati gli Educamp, settimane di laboratori e attività a contatto con la natura. Proprio accanto al Villaggio si trova il Dolly Park, un parco divertimenti in miniatura per i bambini dai 2 ai 13 anni dotato di castello, tappeti elastici e gonfiabili. (5.00 € all’ora – 6,50 € giornata intera per ogni bambino, adulti gratis). Se invece vi piace di più l’idea di divertirvi sulle giostre tutti insieme il posto giusto è EuroPark Milano, il parco divertimenti adiacente all’Idroscalo che conta 35 attrazioni, bar, ristoranti, bowling e così via. Il parco non è enorme ma risulta ben organizzato, gli ingressi con braccialetti cumulativi o in base ai giorni e agli orari permettono di passare un pomeriggio divertente senza spendere un capitale.

Per gli amanti delle attività acquatiche troviamo diverse proposte, il più interattivo Acqua Play, il percorso di giochi in acqua con salti e tuffi dai 6 anni in su (10 € under 9/ 14 € dai 9 anni in poi) o le più classiche piscine, La Villetta con vasca bimbi e area giochi separata e custodita nel weekend. Per finire mi sembra giusto ricordare che all’Idroscalo si può andare anche a cavallo, con il maneggio che organizza corsi, passeggiate e prime esperienze in sella dai 5 anni in su.

Se vogliamo aggiungere anche la possibilità di noleggiare un pedalò ecco che abbiamo un’offerta completa per passare una giornata o un pomeriggio da veri vacanzieri senza allontanarci da Milano.

http://www.idroscalo.info/idroscalo/it/

https://www.europarkmilano.com

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento