Da due anni banca BPM ha avviato i lavori di ristrutturazione totale dell’ex Cinema Astor all’interno dell’edificio chiamato Palazzo Argentina e progettato tra il 1946 e il 1948 da Piero Bottoni in collaborazione con Guglielmo Ulrich. Il cantiere, finalmente, è quasi terminato si può vedere il risultato dell’intervento.
L’intervento ha visto trasformare la sala cinematografica (dal 1991 trasformata in cinema a luci rosse e definitivamente chiusa nel 2009), in spazio per uffici e commerciale.
Uno dei primi palazzi più innovativi sorti a Milano nel primo dopoguerra fu il Palazzo Argentina, edificio polifunzionale con sala cinematografica, una galleria, una serie di esercizi commerciali e una torre residenziale, progettato da P nel 1947-48. L’edificio occupa un’intero isolato tra via Redi, via Masera e via Broggi, con l’affaccio principale su corso Buenos Aires.
La banca BPM ha cominciato un intervento di riqualificazione e ristrutturazione del vecchio cinema per adeguarlo ad altri servizi (purtroppo non siamo riusciti a capire di cosa si tratti effettivamente, se un loro spazio per esporre i propri prodotti al pubblico o vero spazio commerciale da affittare).
Intanto, abbiamo il triste presentimento che l’intervento riguarderà il solo blocco del cinema, mentre il resto del palazzo, almeno da una nostra sensazione, rimarrà ancora per molto tempo bisognoso di un restauro che lo riporti al suo antico splendore.