Milano | Sant’Ambrogio – Galleria Borella di Mattioni in restauro

Abbiamo visto che il palazzo vi piazza Sant’Ambrogio 4, progettato dall’architetto Luigi Mattioni (Torre Breda, Torre Martini e molti altri) negli anni tra il 1950 e il 1954, è stato riqualificato secondo un progetto di Arassociati.

La Galleria Borella, originariamente “Galleria Sant’Ambroeus“, un passaggio che unisce piazza Sant’Ambrogio con via Carducci, era fortemente degradata e apparentemente abbandonata. Anch’essa è stata quindi riqualificata completamente dallo studio di architettura. In questi giorni sono in corso gli ultimi ritocchi per completarla.

Unica pecca, secondo noi, è stata la perdita della pavimentazione realizzata con blocchi in marmo di ogni tipologia, che rendevano il selciato della galleria come una lunga coperta di patchwork

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Sant’Ambrogio – Galleria Borella di Mattioni in restauro”

  1. Dopo aver demolito l’ingresso originale di Mattioni, uno dei primi a Milano, appena pubblicato, per farne un tetro e squilibrato allestimento, con vistoso e sovradimensionato lampadario, hanno pure sconvolto la galleria. La pavimentazione è adatta a una rampa di garage, con ridicoli profili di ottone, il percorso della galleria è reso funereo dal colore del soffitto ed è male illuminato da faretti da vetrina e da dozzinali lampadari circolari a led, entrambi posizionati a grande altezza, che diventeranno trespoli per piccioni e sostegno per ragnatele.

    Rispondi
  2. Bene, adesso speriamo mettano a posto via Carducci. Mi dite che senso ha attraversare quella galleria che unisce una zona pedonale da un autostrada in città dove le auto sfrecciano impunite a 120 km/h ?

    Allargare i marciapiedi, ridurre la larghezza delle carreggiate e piantumare via Carducci è il minimo che un governatore che tiene al centro della sua città debba fare.

    Non si può lasciare una zona così caratteristica abbandonata a se stessa…

    Rispondi

Lascia un commento