Milano | Centrale – L’unione fa la forza: riaccese le luminarie

Centrale District, il comitato che da tempo si fa promotore di iniziative per valorizzare le zone intorno alla stazione, riaccende le luminarie. La più simboliche di sempre.

Si sono dati appuntamento in via Vittor Pisani, grande arteria che collega la Stazione Centrale di Milano a piazza Repubblica, per accogliere le prime luminarie natalizie targate Centrale District. Protagonisti dell’iniziativa, e presenti questa mattina in Vittori Pisani, tutti i soci di Centrale District: albergatori e imprenditori del Municipio 2, in particolare delle vie a ridosso della Stazione Centrale e piazza Repubblica. 

 “Abbiamo voluto fortemente le luminarie al prezzo di uno sforzo e di un impegno collettivo esclusivamente privato – spiega Camilla Doni, vice presidente di Centrale District – La zona della Stazione ha un forte valore simbolico, è la porta di ingresso di Milano e siamo certi che accenderla sia un segnale importante”.

“Gli albergatori ci sono – aggiungono – Elena Sgro, Director Sales&Marketing Hotel Principe di Savoia e Marco Olivieri, General Manager Excelsior Hotel Gallia – Non abbandoniamo la città. Luminarie vuol dire vita, bellezza, normalità e ma anche sicurezza per chi passerà le feste a Milano”.

“Nonostante la situazione per albergatori e imprenditori sia assolutamente drammatica – conclude Maurizio Naro, presidente di Federalberghi Milano –abbiamo deciso di contribuire in maniera sostanziosa e sostanziale all’illuminazione di una zona per la quale lavoriamo a 360 gradi da quattro anni sia come imprenditori che come soci di Centrale District”.

Le luminarie sono davvero un bel segnale che ci auguriamo venga seguito da tanti: le iniziative come Centrale District meritano di diventare un esempio per tante zone di Milano. Bravissimi!

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Centrale – L’unione fa la forza: riaccese le luminarie”

  1. Credo che negli ultimi anni con le luminarie e “l’albero” in p.zza Duomo si sia toccato il fondo e non oso pensare cosa faranno per questo Natale! Sembrano quelle che si vedono ai luna park o feste di paese.

    Rispondi
  2. eh, si purtroppo ahimè in questi anni, salvo qualche raro caso si sono viste pessime installazioni, dal centro alla periferia…………quest’anno l’albero di Piazza Duomo sarà sponsorizzato da Coca Cola………..ma è mai possibile che il Comune non trovi la quadra sulle installazioni natalizie?Perchè ricorrere sempre agli sponsor?Non sarebbe meglio in Piazza Duomo un normalissimo albero con normalissime decorazioni?Un plauso va (anche se è uno sponsor) a Swarovski, che ogni anno ci delizia con lo spettacolare albero di scintillanti cristalli che insieme alla spettacolare installazione sopra l’Ottagono, che riprende il Gonfalone di Milano rendono la Galleria ancora piu’ bella; a parte questo ben poco…………credo che il massimo del peggio si sia raggiunto qualche anno fa con le luminarie-phon sponsorizzate da Dyson………..

    Rispondi

Lascia un commento