Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: dicembre 2020

Ed ecco un aggiornamento fotografico di metà dicembre 2020 dal cantiere della Torre Aurora di viale Eginardo e via Silva al Portello, collocato di fronte al quartiere CityLife.

Mentre prosegue lo “spacchettamento” della torre, per poter installare la griglia di facciata, che caratterizzerà l’edificio, anche per gli edifici più bassi, si stanno completando le facciate.

Torre Aurora è una torre di 18 piani e due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi, Il progetto, sviluppato da Borio Mangiarotti e Värde Partners è progettato dallo studio Calzoni e Nicolin, per un totale di 150 appartamenti.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

23 commenti su “Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: dicembre 2020”

    • Dare un commento sensato, oltre al banale mi piace….orrenda, magari con una conoscenza architettonica specifica sarebbe auspicabile e costruttivo. Altrimente si legge solo una sorta di lotta di classe per una tipologia di abitazioni e una zona residenziale molto lontane dalle proprie tasche.

      Rispondi
      • abito un quella “zona residenziale” e la torre continua ad essere una porcheria. in quella “zona residenziale” non conosco uno che sia uno che ne apprezzi l’estetica. ci sono tante nuove realizzazioni in zona ex fiera alcune belle altre meno, ma torre aurora batte tutti per banalita’, scompostezza, disarmonia.

        basta cosi’?

        Rispondi
  1. Che peccato, prima c’era il Seminatore un bellissimo vivaio verde enorme in cui da bambino mi perdevo cercando le tartarughe.
    E’ lo stesso costruttore che ha costruito in Via Monte Bianco/Via Monte Rosa sul vecchio benzinaio rimasto selvaggio per anni. Le case sono uguali.

    Rispondi
  2. L’invidia è una brutta bestia… non vincerà il premio come miglior edificio 2021 ma non è per nulla paragonabile all’edilizia popolare di periferia… più che bulgaro è semmai scandinavo il design… girate il mondo prima di parlare!!!

    Rispondi

Lascia un commento