Ed ecco un aggiornamento fotografico di metà dicembre 2020 dal cantiere della Torre Aurora di viale Eginardo e via Silva al Portello, collocato di fronte al quartiere CityLife.
Mentre prosegue lo “spacchettamento” della torre, per poter installare la griglia di facciata, che caratterizzerà l’edificio, anche per gli edifici più bassi, si stanno completando le facciate.
Torre Aurora è una torre di 18 piani e due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi, Il progetto, sviluppato da Borio Mangiarotti e Värde Partners è progettato dallo studio Calzoni e Nicolin, per un totale di 150 appartamenti.
Mai visto uno scempio del genere.
disse colui che vive in una casa di ringhiera a Sesto San Giovanni
una casa di ringhiera a sesto e’ sicuramente piu’ decorosa di questo obbrobrio.
L’unica oscenità sono i vostri commenti offensivi ed irrispettosi…
^ Si vede che l’anonimo qui sopra è uno degli architetti … questa schifezza può piacere solo a chi lo ha progettato.
Non tutti nascono Sanaa. L’importante però è che non si offendano quando qualcuno glielo fa notare 😉
lasci stare e’ oggettivamente inguardabile a detta di tutti.
Chissà quanto costa al mq vivere in quelle scatole da scarpe impilate.
Orrendo !
Già è brutta cosi. Col rivestimento mi sa ancora peggio.
Dare un commento sensato, oltre al banale mi piace….orrenda, magari con una conoscenza architettonica specifica sarebbe auspicabile e costruttivo. Altrimente si legge solo una sorta di lotta di classe per una tipologia di abitazioni e una zona residenziale molto lontane dalle proprie tasche.
abito un quella “zona residenziale” e la torre continua ad essere una porcheria. in quella “zona residenziale” non conosco uno che sia uno che ne apprezzi l’estetica. ci sono tante nuove realizzazioni in zona ex fiera alcune belle altre meno, ma torre aurora batte tutti per banalita’, scompostezza, disarmonia.
basta cosi’?
MA PERCHE’ metterci una gabbia intorno?
Credo che la ragione sia evidente. Basta guardare le foto SENZA la gabbia. 😉
Che peccato, prima c’era il Seminatore un bellissimo vivaio verde enorme in cui da bambino mi perdevo cercando le tartarughe.
E’ lo stesso costruttore che ha costruito in Via Monte Bianco/Via Monte Rosa sul vecchio benzinaio rimasto selvaggio per anni. Le case sono uguali.
Il concetto di bellezza è relativo ma questo è assolutamente orrendo.
Sembra una architettura bulgara
Ma perché approvano certi progetti?
In realtà terminato con la gabbia non dovrebbe venire fuori male affatto…
È un po’ più originale del solito palazzone.
L’invidia è una brutta bestia… non vincerà il premio come miglior edificio 2021 ma non è per nulla paragonabile all’edilizia popolare di periferia… più che bulgaro è semmai scandinavo il design… girate il mondo prima di parlare!!!
il design scandinavo, oltre che avere delle esigenze tecniche, e’ quanto di piu’ vicino al design sovietico ci sia oggi.
vada a farsi un giro a stoccolma a vedere quei bei palazzoni tutto vetri e cemento tutti uguali e tristi.
e’ questo che le piace ? e siamo in centro eh.
https://www.google.it/maps/@59.3046522,18.0877856,3a,75y,70.91h,88.76t/data=!3m6!1e1!3m4!1sf5IoQv7gr8VuKw0fyyUmoQ!2e0!7i16384!8i8192?hl=it
De gustibus non disputandum est…
Io a Stoccolma non solo ci sono già stato ma vi ho anche lavorato… proprio in centro peraltro!
si vede che era impegnato a guardare le bellezze locali…:-)