Milano | Gorla – Nuove alberature al parco della Martesana

Al Parco Martiri della Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo, più noto come Parco della Martesana, a Gorla, nei mesi di novembre e dicembre sono state piantate diverse nuove alberature, come da cronoprogramma che vede la posa di nuovi alberi un po’ ovunque in città.

Il parco venne ceato nel 1978 sebbene la relativa area fosse già prevista a verde nel piano regolatore generale del 1953, è attraversato dalla pista ciclabile che costeggia il naviglio della Martesana dalla Cassina de’ pomm a Cassano d’Adda per uno sviluppo complessivo di trenta chilometri.

Dal 15 maggio 2006 il parco è intitolato ai martiri della libertà iracheni vittime del terrorismo.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Gorla – Nuove alberature al parco della Martesana”

  1. I poveri iracheni sono stati attaccati, invasi e occupati per ben due volte dall’esercito straniero americano che ne ha ammazzati a migliaia. Altro che martiri del terrorismo!

    Quel nome è un insulto, soprattuto è offensivonei confronti degli iracheni l’aver allungato il nome di quel parco a tal punto da dover esplicitare che le persone che commemoriamo sono solo le vittime del terrorismo. Invece tutte le migliaia di cittadini iracheni, civili e non, uccisi dall’esercito straniero che li stava invadendo, la morte se la sono meritata, non sono martiri della loro libertà e non sono degni di essere ricordati. Puah, sputiamoci sopra.

    Se ci fossimo fatti gli affari nostri e avessimo continuato a chiamarlo Parco Martesana, in quanto adiacente allo storico e tradizionale naviglio milanese della Martesana, avremo fatto più bella figura.

    Vabbè scusate ma ogni volta che leggo quello schifo di nome mi viene il mal di stomaco, continuiamo a piantare alberi e speriamo che gli stranieri che vivono li vicino non leggano il nome di quel bel parco (che figura di m…).

    Rispondi

Lascia un commento