Aggiornamento di maggio dal cantiere per la riqualificazione di via Rovereto, una traversa di viale Monza nel distretto Loreto-Nolo, dove si trova la stazione omonima della M1.
Infatti, dopo la sistemazione nel 2019 con l’Urbanistica Tattica di via Rovereto e della piazzetta antistante l’ingresso del Parco Trotter di Via Giuseppe Giacosa si è passati alla sistemazione definitiva con marciapiedi larghi, aiuole e alberature. Qui il progetto in dettaglio.
NoLo, Loreto, Turro, Trotter, Via Rovereto, Arredo Urbano, Via Giuseppe Giacosa
Personalmente trovo incredibile questa riqualificazione. Un miglioramento totale nella vivibilità della zona e finalmente l’utenza debole della città, bambini e anziani, messa al primo posto e in sicurezza.
Vivo in zona e non sapete quante volte ho visto mamme e bambini rischiare la vita ad attraversare via Giacosa dal Trotter, con le auto lanciate a folle velocità.
Queste riqualificazioni sono importantissime per ridurre drasticamente i morti ammazzati sulle nostre strade. E, concedetemelo, una piccola soddisfazione pensare che finalmente via Giacosa sara un po’ meno rettilineo di formula 1 e più spazio da vivere in tranquillità.
apprezzo molto anch’io questa riqualificazione. Vedrei bene, aggiungo, una rotatoria con albero centrale nel vasto incrocio limitrofo Bolzano-Giacosa, altro punto delicatissimo per l’attraversamento pedonale.
Concordo. Difficile da attraversare, e c’è qualcosa di mal sincronizzato che porta i pedoni ad attraversare con il loro verde e le auto sparate che arrivano da viale Monza che rischiano di investirti.
E troppe auto parcheggiate a ostruire la vista di chi svolta, servirebbero almeno almeno dei marciapiedi allargati agli attraversamenti pedonali. L’ideale sarebbe che fossero tutti rialzati per rallentare i maledetti dal piede pesante.