Milano | Baggio – La strada del borgo messa in sicurezza

Lunedì 24 maggio iniziano i lavori per riqualificare il tratto di via Forze delle Armate tra via Dalmine e via Gianella, al centro dello storico borgo di Baggio. Verranno posati i paletti per delimitare lo spazio dei pedoni lungo le case e i negozi, evitando così che si parcheggino le auto costringendo i pedoni in mezzo alla strada (forse rendere pedonale l’intero nucleo antico di Baggio?).

Lo ha voluto fortemente il Municipio 7 e tanti cittadini di Baggio, ed è uno dei 40 progetti di riqualificazione e sicurezza stradale che il Comune sta realizzando. Inoltre in questi giorni, sempre a Baggio è stato istallato il semaforo all’incrocio tra le vie Cusago, Romero e via Val d’Intelvi, mettendo finalmente in sicurezza l’incrocio.

Via Forze Armate, Baggio, Via Dalmine, via Gianella, Parcheggio Selvaggio, Via Antonio Ceriani,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Baggio – La strada del borgo messa in sicurezza”

  1. Anche qui il problema era il parcheggio selvaggio! E mai possibile dove vedere mamma con la carrozzina sulla strada perché le auto occupano il marciapiede?

    Avanti con i dissuasori!

    Rispondi
  2. Io abito a baggio. Palletti !!!!!!!! Cosa servono se poi abbiamo anche marciapiedi incommentabili!!!!!! Io ho la mamma in carozzina e vi assicuro che i paletti non agegolano la situazione mi domando se sono l unica a notare che le forze dell ordine ( vigili carabinieri e polizia ) in questa zona non fanno niente per la nostra sicurezza . Macchine parcheggiate in qualsiasi modo e i vigili li ho visti con i miei occhi e sentiti con le mie orecchie si domandavano di chi fosse il mezzo parcheggiato in modo irregolare e senza preoccuparsi si allontanavano. Cani di mole inportanti lasciati liberi ovunque e notare che alle cave dove una passeggiata dovrebbe essere rilassante qualche giorno fa’ si e’ scampata una tragedia per un povero barboncino e anche li non ce mai nessuno che ci protegga nel parco della merigia hanno da poco sistemato delle panchine che vandali della zona spostano rendendo delle buche pericolose per chiunque senza parlare di vetri e bottiglie in tutta la zona di baggio e anche qui non ce nessuno che intervenga ora i paletti non aiutano magari una vigilanza più presente e molte importanti aiuterebbero noi cittadini a vivere meglio !!!!!

    Rispondi
  3. Oltre ai paletti dovrebbero mettere anche dei dossi artificiali. Faccio il rider, i dossi sono ovunque, tranne che nel borgo di Baggio

    Rispondi
  4. Questo è solo un primo Intervento per restituire ai pedoni i marciapiedi. Basta spostarsi in Via Delle Forze Armate, tra Piazza Stovani, e Via Dalmine per vedere decine di auto in Sosta Vietata sul marciapiede del lato destro. I pedoni e i disabii possono arrangiarsi a camminare in mezzo alla strada (a rischio di finire investiti). I cartelli di Sosta Vietata esistono, ma sono evidentemente folkloristici (come su tratto dove stanno per iniziare i lavori di posa delle parigine).
    Polizia Locale non pervenuta su multe e rimozioni forzate di veicoli in Sosta Vietata..
    Va quindi esteso quest’intervento di posa delle Parigine alla tratta tra Piazza Stovani, e Via Dalmine.
    Inoltre manca un Piano Parcheggi sia per i residenti, nonchè per gli utenti dell’anagrafe, dell’ufficio D’Igiene, e della farmacia.
    A qualcuno non è venuto in mente di riconvertire il prato abbandonato in Via Beato Michele Da Carcano, in parte a parcheggio (attrezzato anche per la ricarica dei veicoli elettrici), e a parco pubblico attrezzato?
    Si attendono interventi per migliorare il quartiere Baggio da parte di Palazzo Marino, e del Municipio 7, sia su altre Parigine, che su un Piano parcheggi che decongestioni e disciplini la sosta in questo quartiere molto caratteristico di Milano.

    Rispondi

Lascia un commento