Milano | Precotto – Ampliamento Parco della Maddalena: giugno 2021

A Precotto, dove sorgeva il vecchio cimitero del paesino (ricordiamo che Precotto, assieme a Gorla, sino al 1923 era un Comune autonomo), si trova la vecchia cappella della Maddalena, circondata da un grazioso parchetto.

Il tutto molto grazioso e ben tenuto, unica pecca è l’insolente presenza di una strada asfaltata che lo attraversa. Si tratta di una precedente strada che da via Cislaghi curvando davanti alla cappelletta si collegava alla via Tramelloni. Nel 2007 venne fatta passare la metrotranvia 7 e creata la deviazione della via Tremelloni verso via Columella, chiudendo al passaggio delle auto questo tratto di strada posto a metà strada tra il parco della Maddalena e la nuova grande aiuola e la via Don Roberto Bigiogera. La via così venen trasformata in parcheggio.

Ora, finalmente, grazie agli oneri di urbanizzazione del progetto di via Erodoto 4, la strada verrà cancellata e al suo posto ci sarà un prato e nuove alberature. Una nuova stradina pedonale si collegherà all’incrocio tra via Tremelloni e via Bigiogera.

Al contempo sarà prolungato il “vialetto” che dalla chiesetta della Maddalena giungerà in via Bigiogera.

Il progetto è dell’arch. Ivo Cassetta

Riferimenti:

  • progettista: arch. Ivo Cassetta
  • direttore lavori: arch. Fabrizio Guccione
  • Responsabile Unico del Procedimento: arch. Carlo Maria Corsi studio di architettura Corsi
  • Stazione Appaltante: Coop. Solidarnosc Martesana

Riferimenti fotografici: Roberto Arsuffi

Tag: Carlo Maria Corsi, Precotto, Parco, via Luigi Cislaghi, via Roberto Tremelloni, Via Don Roberto Bigiogera, Parco della Maddalena,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Precotto – Ampliamento Parco della Maddalena: giugno 2021”

  1. Come già detto, adoro il fatto che a parte mia prozia Teresa siete rimasti gli unici nel mondo italofono a usare gli aggettivi “grazioso” e “delizioso”.

    🙂 🙂 🙂

    Rispondi

Lascia un commento