Milano | Centrale: sabato 26 marzo Centrale District si prende cura della città  

Ai blocchi di partenza muniti di scarpe da ginnastica, guanti, pinze e sacchetti per una passeggiata veloce e urbana per liberare dai rifiuti le vie a ridosso della Stazione Centrale: sabato 26 marzo appuntamento da non perdere per gli amanti dello sport e dell’ambiente con “Mappiamo la città di verde”, un pomeriggio di plogging urbano, pratica nata in Svezia, in cui chi corre (o cammina) raccoglie cartacce e altri rifiuti sul percorso. 

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, è organizzata da Centrale District, comitato di Zona 2 che vede insieme le più significative realtà dell’hospitality, del commercio e dell’imprenditoria del quartiere della Stazione, insieme a NATURALBOOM, il primo Mental Drink, con il supporto tecnico di Amsa. 

L’appuntamento è alle ore 14.00 davanti al Best Western Hotel Madison (via Gasparotto, 8) dove i partecipanti saranno muniti di tutto l’occorrente necessario alla raccolta. Il percorso si snoda attraverso le vie adiacenti la Stazione e interessa 17 alberghi e attività commerciali, soci di Centrale District, con una sosta alle 15.15 in piazza Duca d’Aosta dove ci sarà un breve momento culturale dedicato all’opera “La mela reintegrata” del maestro Michelangelo Pistoletto grazie a Cittadellarte – Fondazione Pistoletto che patrocina l’iniziativa. 

L’arrivo è previsto intorno alle 16.00 in via Andrea Doria 4, davanti allo Starhotels E.C.HO dove saranno differenziati i rifiuti raccolti dai partecipanti. Per concludere la giornata, grazie al team di trybe, abbigliamento per lo yoga, si terrà un momento di pranayama, cinque minuti di respirazione yogica per distendere corpo e mente, cui seguirà un MENTAL BREAK POINT rinfrescante a base di NATURALBOOM. 

“Con questa iniziativa – aggiunge Camilla Doni, di Best Western Hotel Madison, vice presidente di Centrale District – proseguiamo nella attività di miglioramento del decoro e della vivibilità di un quartiere simbolo della città ma che sotto tanti aspetti resta problematico.” 

“Con l’inizio della primavera e, speriamo, la fine della pandemia – commenta Consuelo Hernandez, della Hernandez Art Gallery – Milano si prepara ad accogliere nuovamente turisti e grandi eventi e noi imprenditori della zona vogliamo che si presenti al meglio.”

Marco Pratolongo, General Manager Starhotels Ritz, Anderson e E.C.HO, quest’ultimo albergo certificato “Green Globe” da oramai 10 anni, aggiunge: “siamo da tempo soci di Centrale District perché crediamo nella sinergia e nel lavoro di squadra per favorire il presidio positivo di quella che rappresenta una zona di grandissima importanza per Milano, la Stazione Centrale, principale ingresso alla città di Milano. Siamo felici che questa attività virtuosa di Centrale District preveda come punto d’arrivo il nostro Echo che fa della sostenibilità a 360° il suo valore fondamentale”. 

“Quale città e quartiere migliore per promuovere un’iniziativa concreta per la sostenibilità. Milano e Centrale District hanno accolto e reso forte il nostro messaggio da diffondere nella mente di un sempre maggior numero di persone attente al mondo che le ospita. Il significato di tutto questo è raffigurato dall’opera del Maestro Michelangelo Pistoletto “La mela reintegrata” che ci rappresenterà durante il percorso proprio davanti alla Stazione Centrale di Milano che simbolicamente apre la città e il messaggio al mondo”. Andrea Campagnolo, ideatore di NATURALBOOM, il Primo Mental Drink. 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Centrale: sabato 26 marzo Centrale District si prende cura della città  ”

Lascia un commento