"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Hotel Bloom: dicembre 2022

Aggiornamento fotografico dal cantiere di Corso di Porta Vittoria 51, confinante col palazzo Coin di piazza Cinque Giornate a Porta Vittoria. Il cantiere a dire il vero era partito già nel 2019, ma si è atteso che tutti i locali venissero sgomberati per poter procedere. Finalmente attivato con le demolizioni a partire dalla fine del 2021, mantenendo solo la storica facciata. Si tratta di Casa Galli Tassara, un palazzo realizzato nel 1906 da Luigi Mazzocchi, posto all’angolo con via Gaetano Donizetti e che da anni versava in un apparente stato d’abbandono.

Il cantiere lo trasformerà nell’Hotel Bloom, con una totale ristrutturazione con un sopralzo di due piani decisamente impattante. Il progetto del rinnovo è firmato dallo studio dell’Architetto Luciano Parenti.

HOTEL BLOOM (Polaris srl) Corso di Porta Vittoria, 51 > ex Casa Galli Tassara – Palazzo di nuova costruzione con recupero della sola facciata. (PT +6 o 7 piani)

  • progetto originale: Luigi Mazzocchi, 1906
  • progettazione architettonica: arch. Luciano Parenti – Venezia, VE
  • DL generale: arch. Luciano Parenti – Venezia, VE
  • assistente DL generale: arch. Corrado Serafini @ CS_A – Corrado Serafini Architetti
  • progettazione strutturale: ing. Franco Pianon @ Studio Pianon Ing. Frando e Associati – Venezia, VE + ing. Alessandro Zamara @ Studio Pianon Ing. Frando e Associati – Venezia, VE + ing. Guido Ometto @ Tre Esse srl – Vigonovo, VE
  • DL opere strutturali: ing. Franco Pianon @ Studio Pianon Ing. Frando e Associati – Venezia, VE
  • assistenti DL opere strutturali: ing. Alessandro Zamara @ Studio Pianon Ing. Frando e Associati – Venezia, VE + ing. Guido Ometto @ Tre Esse srl – Vigonovo, VE
  • collaudatore statico: prof. ing. Renato Vitaliani @ Iconia Ingegneria Civile srl – Padova, PD
  • progettazione e DL impianti tecnologici: ing. Zefferino Tommasin @ TFE ingegneria srl – Pianiga, VE + ing. Giovanni Curculacos Tommasin @ TFE ingegneria srl – Pianiga, VE
  • csp/cse: arch. Corrado Serafini @ CS_A – Corrado Serafini Architetti
  • project manager: ing. Franco Mialich @ MCM srl
  • imprese esecutrici: Di Vincenzo Dino & C spa – San Giovanni Teatino, CH + MAP spa – Corsico, MI + Electromeccanica Galli Italo spa – Erba, CO

PNRR Misura M1C3 – Investimento 4.2.1. – IFIT – rif domanda ID n. IFIT0003200 del 28/02/2022 – CUP n. C85C22003880008

Immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbaglaiti

Porta Vittoria, Casa Galli Tassara, Corso di Porta Vittoria, Coin, Cinque Giornate, Porta Vittoria, Luigi Mazzocchi, Architetto Luciano Parenti




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Porta Vittoria – Cantiere Hotel Bloom: dicembre 2022

  1. Luca P.

    Dagli esempi che vedo in giro, questo metodo di mantenere le facciate per poi inglobarle in strutture nuove non è rispettoso dell’edificio preesistente e impedisce la creazione di una nuova architettura di buon livello. Meglio sarebbe la completa demolizione e riedificazione. Esempio analogo è il nuovo hotel NH di via Scarlatti angolo Corso Buenos Aires.
    Diverso invece è il discorso di occultare il palazzo moderno mantenendo la facciata antica, come è stato fatto, ad esempio, col palazo delle poste di Cordusio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.