Milano | San Cristoforo – Il ponte mobile della Richard Ginori in restauro

Il ponte ex-ferroviario della Richard Ginori, una delle poche testimonianze rimaste della Milano industriale dell’inizio del secolo scorso, si erge per scavalcare il Naviglio Grande a San Cristoforo. Da qualche settimana è in fase di restauro e manutenzione.

Venne realizzato per servire la fabbrica di porcellane nel 1906, e un tempo serviva a far entrare i treni merce all’interno dello stabilimento della Richard Ginori. Un meccanismo abbassava a livello strada la parte mobile del ponte, provvista di binari per i treni, così da collegarli alla linea ferroviaria di Porta Genova-Mortara, e consentire l’ingresso dei convogli all’interno della fabbrica di ceramiche.

L’ultimo intervento di restauro è stato una decina di anni fa, nel 2013.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

San Cristoforo, Restauro, Ponte, Ponte Richard Ginori, Naviglio Grande, via Lodovico il Moro

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | San Cristoforo – Il ponte mobile della Richard Ginori in restauro”

    • rimuoverlo creare raddoppiando la passerella biki
      facilitando sia la circolazione che la fruizione
      la stazione genova usufruisce di una sola liea mortara abbiategrasso ritenuta una delle peggiori d’italia
      usufruendo peraltro del passaggio a livello cittadino dietro la chiesa di san cristoforo che verrà smantellato come da masterplan
      tra le due passerelle seminare semplice erba con aattrezzi per bambini
      nn certo strisce colorate su asfalto nero in una rotonda da quarto mondo

      Rispondi
    • che poca visione, anche se un giorno l’area di porta genova non sarà più una stazione si poteva lasciare il ponte anche solo come fatto estetico e di ricordo e si potrebbe senza problemi buttare giù lo schifoso muro perimetrale….

      Rispondi
      • a prescindere dalla poca visione e senza contare l’economicità del ricordo
        l’area di porta genova non sarà mai più una stazione perdipiù inutile pericolosa e monotratta
        vuoi una grande visione creaci una darsena ci sono già 3 progetti segnalati anche qui su UF e se vuoi fare il parigino pedonalizza via vigevano e collegati a darsena 1

        Rispondi
  1. Il ponte della richard ginori è solo inutile e pericoloso non usato per di più restringendo la carreggiata dopve passano 325 321 abbiategrasso il 2 e tutti i rimorchi che entranoescono dalla città dal momento che un altra via non c’è
    la soluzione migliore e meno costosa rimuoverlo e iniziare il prolungamento dei binari del 2 che deve arrivare fino al capolinea della mm4
    conoscendo i tempi d’azione dopo dieci anni di incuria l’unica cosa utile sarebbe stata la dismissione e l’inizio dei lavori futuri

    Rispondi

Lascia un commento